Home » Ricette » Cucina » Ricette estive, quando il caldo e il sole entrano in cucina

Ricette estive, quando il caldo e il sole entrano in cucina

In tavola durante l'estate portiamo il maggior numero di varietà di frutta e verdura, un tripudio di gusti

Ricette estive, quando il caldo e il sole entrano in cucina

L'estate è la stagione più calda, dove la frutta e la verdura si consumano in abbondanza anche per la possibilità di mangiarle, fresche, crude, senza cottura è pratico e comodo e si possono realizzare pietanze gustose in modo facile e veloce. E questa è anche la stagione dei colori: rosso, arancio, giallo, verde intenso e tutte le loro gradazioni. Insalate miste, pasta fredda o riso oppure usare gli altri cereali da sostituire per queste preparazioni ottime, perfette per dei pasti fuori casa e utilizzando i giusti ingredienti anche equilibrati e nutrizionalmente corretti.

Ortaggi
Sempre più insalate di vario tipo oltre alle lattughe ma anche quelle ricce, quelle lunghe, quelle rosse e molto altro anche in base alla regione in cui vi trovate. Preferite i prodotti locali, sono sempre più gustose e sane, viva il chilometro zero!

E ai rapanelli già disponibili in primavera, si aggiungono anche i cetrioli. Questi sono adatti in insalata, sono molto ricchi di sali minerali e di acqua, perfetti anche da mangiare come finger food per l'aperitivo, zero calorie e tanta salute.

Ecco poi le melanzane di varie forme (rotonde, ovali, lunghe) e anche di diversi colori, i numerosi viola ma anche i verdi e i bianchi che potete preparare in mille modi: in padella, al forno, ripiene, gratinate, con la pasta, sono veramente versatili.

Con le melanzane compaiono anche i peperoni, profumati, colorati adatti a essere riempiti o per condire la pasta e oltre alla peperonata sono ingrediente base di preparazioni tradizionali.

Un ortaggio tipico dell'estate sono i fagiolini o cornetti come vengono chiamati in alcune zone d'Italia. Anche questi baccelli sono molto gustosi e si associano oltre che ad altre verdure anche a molti altri alimenti come formaggi e uova e vi è una biblioteca di ricette da sperimentare.

E poi l'estate è il periodo pieno delle zucchine con cui si può fare di tutto, come le melanzane: polpette, ripiene, risotti, pasta e tanto tanto altro.

Frutta
L'estate è la stagione forse con il maggior numero di tipi diversi di frutta. Pesche, albicocche, ciliegie, susine, frutti di bosco, qualche tipo di pere, verso la fine del periodo arriva l'uva, i fichi. E poi il melone e l'anguria. Il primo usato in accompagnamento agli affettati, la seconda come fine pasto o come merenda, molto ricchi d'acqua che saziano e aiutano a reintegrare i liquidi.

Questa frutta la si gusta da sola o in macedonia o su deliziose crostate o in sorbetti e frullati o centrifugati estivi dissetanti e nutrienti grazie alle vitamine presenti. Ma vi sono anche molte altre ricette e alcuni frutti possono essere associati alle verdure per colorare le insalate.

Ricette Estive

INDIETRO Pagina 1 di 12 1 2 3 4 AVANTI

© Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS