Home » Ricette » Cucina » Ricette di stagione: la raccolta completa di ricette stagionali

Ricette di stagione: la raccolta completa di ricette stagionali

Le migliori ricette di stagione per preparare piatti freschi e nutrienti

Ricette di stagione: la raccolta completa di ricette stagionali

Sappiamo tutti quanto sia importante avere una dieta varia e bilanciata e che soprattutto sia ricca di vitamine e minerali provenienti da prodotti del momento con cui poi preparare delle gustose ricette di stagione.

Consumare frutta e verdure stagionali garantisce di assumere cibi freschi che non provengono da paesi stranieri o che sono fatti maturare nelle serre. Prediligendo poi quelli a filiera corta, coltivati quindi nelle proprie vicinanze, si aumenta la probabilità di avere in tavola prodotti colti da poco tempo per cui si ha sicuramente un migliore mantenimento di tutte le loro caratteristiche nutrizionali.

Ma vediamo per ogni periodo dell'anno quali sono frutta e verdura da prediligere e le migliori ricette di stagione da preparare.

RICETTE AUTUNNALI
Quando comincia l'autunno ci si prepara ad avere meno luce, la natura comincia a mettersi a riposo, le foglie cadono e i colori diventano caldi e intensi. All'inizio di stagione si hanno ancora con sé i profumi e i gusti dell'estate appena trascorsa ma cominciano a fare capolino i frutti tipici autunnali come ad esempio i fichi, l'uva (con le sue molteplici proprietà) o il cachi. Da questi alimenti nascono buonissimi dolci, liquori e anche golose confetture che addolciscono i risvegli sempre più “infreddoliti”.
L'autunno è poi la stagione per eccellenza dei funghi: approfittando del prodotto fresco si possono preparare ricette con funghi profumatissime, dalle semplici tagliatelle a torte salate più elaborate.
Segue poi a ruota la zucca, che oltre a colorare la tavola viene usata in mille decorazioni di Halloween. Vellutate, paste, tortini e contorni riempiono i libri e i siti di ricette con la zucca, nessuno può resistere, bambini compresi!

Sei in cerca di qualche piatto sfizioso? Consulta la nostra raccolta di ricette autunnali.


RICETTE INVERNALI
In inverno le giornate cominciano ad essere fredde e piovose e in molte zone non manca la neve. I giorni sono corti e tutti i momenti sono buoni per ricaricarsi con alimenti nutrienti e pietanze calde, che fanno bene allo stomaco, riscaldano tutto il corpo e portano beneficio anche alle mente.
Sì a ricette stagionali come zuppe (su amando troverai le 10 migliori zuppe invernali), vellutate, minestre rustiche a base di verdure di stagione come cavoli, carciofi, broccoli, verza, a cena come dire di no ad una corroborante ribollita?
Sui banchi della frutta troviamo mele di ogni tipo, arance, mandarini, kiwi e melograno con cui poter preparare anche delle deliziose ricette. È la stagione del natale e come ogni anno ci si mette in cerca di originali ricette natalizie con cui coccolare famiglia e ospiti.

Se hai voglia di qualche idea culinaria per riscaldare corpo e spirito consulta la nostra sezione di ricette invernali.

Credits: Foto di @iamtrangdoan |Pexels
RICETTE PRIMAVERILI
In primavera la natura si risveglia dal lungo periodo invernale, fanno capolino i primi germogli e si ricominciano a vedere uccellini che volano in cielo. Le ricette di stagione si alleggeriscono, viene voglia di lasciarsi alle spalle pietanze più ricche e dal sapore robusto in favore di piatti più light.
Via quindi ad insalate, agretti, cipollotti, ravanelli e soprattutto ad asparagi nelle loro tante varianti per preparare gustose ricette.
Il frutto simbolo di questa stagione è la fragola: dolce, succosa e poliedrica si può usare in tantissimi modi per preparare milioni di ricette con fragole.

Se vuoi portare colore in tavola cerca il tuo piatto preferito tra le nostre ricette primaverili.

RICETTE ESTIVE
In estate finalmente la natura sprigiona tutta la sua luce che fa brillare come non mai i colori della natura al culmine del suo splendore. Anche le ricette di stagione fanno altrettanto componendosi di frutta e verdura che mette allegria solo a guardarla (figuriamoci a mangiarla!).
Ecco che arrivano i peperoni, le melanzane, i cetrioli e i fagiolini mentre tra la frutta colorano i banchi del mercato le albicocche, le pesche, le ciliegie, il melone e la succosa anguria.
L'estate è anche la stagione giusta per preparare conserve, verdure sott'olio, confetture e marmellate da mettere via in dispensa per i mesi più freddi.

Se sei in cerca di piatti freschi consulta la nostra categoria di ricette estive.

Di Elisa Gamberi © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS