Ricette con cous cous: buone, facili e veloci
Un alimento base, da declinare in tutte le sue versioni con carne, pesce e verdure
Ogni qual volta avete voglia di cambiare e spezzare la regolarità di un piatto di pasta o di riso, sebbene così vari che difficilmente ci si stanca, potete provare delle ricette con il cous cous.
Questo alimento altro non è che semola di grano duro sottoforma di piccoli granelli, di solito cotti a vapore.
È un alimento di base molto diffuso nella tradizione culinaria dell'Africa settentrionale, soprattutto Marocco, Tunisia, Algeria e Libia, Paesi in cui viene chiamato taʿām, che si può tradurre con la parola italiana "cibo".
Grazie alla vicinanza e alle invasioni di questi popoli della terra italiana, questo importante alimento è parte integrante anche della cucina siciliana, soprattutto della parte occidentale dell'isola. Nella zona del trapanese viene chiamato, con un'inflessione dialettale, cuscussù.
Generalmente si trova in comode confezioni già precotto al supermercato, il che richiede un tempo di preparazione davvero minimo. E' sufficiente bollire dell'acqua e versarla sui grani di cous cous sparsi in uno strato sottile su di un ampio piatto, in questo modo diventerà più soffice, perché i granoli non si attaccheranno l'un l'altro e permetteranno la crescita. Attendere quindi 15 minuti circa che questi la assorbano, poi sgranarli aiutandosi con olio o burro e passare al condimento.
Le proprietà nutrizionali del cous cous sono simili a quelle della pasta, tuttavia, dato il necessario processo di assorbimento dell'acqua, ha un potere saziante maggiore, per questo viene consigliato nelle diete ipocaloriche.
È indicato anche per i bambini che, incuriositi e attirati dal suo colore acceso e dalla sua forma particolare, possono azzardarsi ad assaggiare nuovi sapori e alimenti che magari non gradirebbero presentati diversamente.
La versatilità di questo alimento è la caratteristica che permette di variare spesso e provare a preparare piatti sempre nuovi: ottimo caldo in inverno, con carne e verdure, ma anche freddo in insalata in estate, con spezie e primizie dell'orto.
Inoltre, grazie alla sua forma granulare e alla sua consistenza leggera, il cous cous si rivela sorprendentemente adatto alle panature, come sostituzione più spessa e croccante del pan grattato.
Divertitevi a provare una dopo l'altra le ricette con cous cous che vi proponiamo qui e lasciatevi conquistare da questo alimento semplice e di base, che porta alla mente culture e sapori mediterranei e mediorientali.