Una verdura estiva dal gusto dolce e dal bel colore verde acceso, versatile in cucina e leggera

Tra i prodotti che l'orto ci offre in estate ci sono i fagiolini, legumi ancora allo stato immaturo di cui viene consumato il baccello esterno e non il frutto interno, quindi a tutti gli effetti verdure.
Vanno consumati previa cottura poiché crudi sono indigesti e contengono sostanze tossiche per l'organismo, che scompaiono una volta cotti. Potete poi gustarli freddi in insalata per pietanze estive, oppure in piatti caldi e più sostanziosi.
Le ricette con fagiolini sono generalmente light, perché queste verdure sono poco caloriche e saziano molto, contengono molte fibre, sali minerali e vitamine, per questo consigliate nelle diete dimagranti. Per voi una panoramica di preparazioni gustose e facili da preparare.
Antipasti
Un'insalata leggera e fresca in estate è sempre piacevole per stuzzicare l'appetito. Possiamo trovare i fagiolini anche in un classico degli antipasti, ovvero la ghiotta insalata russa, composta da verdure a pezzettini e morbida maionese.
Lo sformato è un'alternativa calda per servire queste verdure estive.
Primi
Tra le ricette con fagiolini per primi piatti si trovano sia pasta che riso, entrambi versatili e ottimi come base. Un classico sono le trofie liguri, con fagiolini, pesto e patate, ma anche l'abbinamento con le cozze è da provare.
Per variare è possibile provare un'insalata di riso o di miglio, condita con tante verdure di stagione, che danno colore e gusto.
Le lasagne verdi sono sicuramente più nutrienti, ma anche in estate risultano piacevolmente golose.
Una variazione particolare si può fare provando un sapore orientale, cucinando il biryani con le verdure.
Contorni
Che siano in insalata o caldi passati in padella, i fagiolini danno sempre un sapore dolce e delicato ai piatti, ben abbinabile ad altri ingredienti più decisi al palato. Di sicuro successo anche il connubio con l'acidulo del pomodoro. Sono ottimi anche da soli in padella magari con una nota croccante data dai semi di sesamo. Potete scegliere tra le nostre proposte tantissime ricette con fagolini adatte per accompagnare piatti di carne o di pesce.
Secondi
Con carne, oppure pesce o anche uova e formaggio: i fagiolini sembrano essere una delle verdure più versatili da abbinare. Possiamo preparare dei buoni secondi, da proporre anche come piatti unici dato che contengono anche verdure.
Chi ama i sapori delicati, che virano sul dolciastro, può provare ad accostarli a seppie e zucca, un'unione da sperimentare.
Col classico però difficilmente si sbaglia: l'insalata nizzarda è fresca ed è un piatto completo ideale per i pasti estivi.
Ricette Con Fagiolini
-
Trenette vongole e fagiolini
-
Seppie con zucca e fagiolini
-
Insalata di riso con verdure crude
-
Pasta con fagiolini
-
Lasagne con verdure: la primavera in tavola
-
Insalata di patate con uova, pomodori e fagiolini
-
Risotto ai Fagiolini
-
Fagiolini in padella con semi di sesamo
-
Sformato di Fagiolini
-
Paella di pollo per una cena spagnola a casa
-
Insalata di miglio e verdure
-
Sformato di fagiolini, verde gusto
-
Tonno e gamberetti con verdure
-
Trofie al pesto con fagiolini e patate
-
Ricette con fagiolini per un'estate in leggerezza
-
Insalata di cous cous, un piatto fresco e leggero per l'estate
-
Frittelle di verdure
-
Insalata nizzarda, sapore estivo
-
Fagiolini in umido
-
La cucina indiana: Biryani di verdure