Gustose insalate, ma anche piatti della tradizione italiana con un tocco diverso. Ecco la nostra selezione di ricette con avocado

Le ricette con avocado che finalmente stanno diventando più diffuse, rappresentano la tendenza di questi ultimi anni di inserire nella nostra abituale alimentazione piatti etnici o comunque di fornire la spinta ad utilizzare, oltre ai prodotti italiani, anche prodotti meno usuali ma ugualmente buoni e che permettono di provare nuovi sapori e nuove combinazioni di gusti. Non dimentichiamo anche che l'avocado racchiude in se alcune proprietà benefiche per il nostro benessere e anche per la bellezza.
Origini e caratteristiche
L'avocado è tradizionalmente annoverato tra la frutta esotica ma lentamente, grazie anche alla presenza della cucina messicana in Italia in cui viene molto usato, è sempre più diffuso. Questo frutto è infatti originario del Messico e delle Antille ed è forse stato impiegato in Europa come ingrediente per prodotti di bellezza grazie alla sua importante componente oleosa ma anche come ingrediente prezioso dato che è un prodotto che contiene diverse vitamine (soprattutto quelle antiossidanti A ed E) che contrastano l'invecchiamento. Finalmente lo si è così inserito anche in preparazioni alimentari, sia come frutta che anche come verdura.
Frutta o verdura?
Nelle ricette con avocado è facile scoprire che l'avocado è uno di quei prodotti versatili grazie al suo sapore unico che ben si sposa con ricette “salate” aprendo così la possibilità ad associazioni con tutti gli alimenti usati nella nostra tradizione culinaria: pasta, pesce, formaggio, altre verdure, con la carne in forma di salsa. Però lo si può anche impiegare come frutto, in macedonia o in preparazioni da dessert. Il suo gusto non risulta paragonabile a null'altro, dalla consistenza pastosa ha un retrogusto lievemente biscottato se mangiato al naturale e da solo. Ha una caratteristica facilità all'ossidazione, significa che una volta sbucciato modifica il suo colore esterno scurendosi, questo si può evitare usando del succo di limone che contrasta il processo ossidativo.
Impiego etnico
L'abituale impiego è in preparazioni tipiche mesgsicane, prima nelle ricette con avocado è la salsa guacamole, che trova uso in accompagnamento a molti piatti saporiti o piccanti. Lo si trova poi in molte insalate ed anche tra gli ingredienti nel ripieno delle tortillas.
Primi piatti
L'uso dell'avocado si è poi italianizzato, ovvero viene inserito in pietanze “made in Italy” come ingrediente di condimento nella pasta, sia in crema che intero per preparazioni dal gusto delicato.
Secondi e insalate
Nelle ricette con avocado lo troviamo utilizzato come elemento neutro per stemperare sapori particolarmente importanti come alcuni pesci, in salsa con formaggi molto corposi.
Lo si trova anche nelle insalate miste, con solo verdura o come piatti unici con carne o pesce, divenendo elemento morbido o per aumentarne il contenuto vitaminico e aggiungere una componente oleosa riducendo così l'impiego di condimento.
Dolci
Il suo sapore non particolarmente forte non lo ha reso un prodotto abituale per i dessert anche se, usando la sua polpa, lo si può amalgamare con liquori profumati ed ottenere un originale piatto da chiusura pasto.
Ricette Con Avocado
-
Insalata di avocado e tonno
-
Avocado, il frutto che protegge la salute a 360°
-
Tartare di verdure, un contorno "veg" originale
-
Frullato di avocado, gusto con semplicità
-
Pennette Messicane
-
Pasta con avocado e semi di sesamo
-
Avocado fries, il finger food che non ti aspetti!
-
Alimenti che riducono il senso di fame
-
Maionese di avocado
-
Come pulire l'avocado, l'esotico in tavola
-
Preparare il guacamole in 5 minuti!
-
Avocado e salmone, un antipasto raffinato ed elegante
-
Avocado
-
Piadina di Tacos con Pesce
-
Avocado con l'Insalata Russa
-
Insalata di Tonno e Avocado
-
Avocado allo Sherry
-
Misto al Granchio
-
Esotici al Porto
-
Asparagi in Tutte le Salse