Frutta e verdura di stagione sono sempre da scegliere in cucina: i risultati sono decisamente migliori! Grazie ai prodotti stagionali i nostri piatti acquisiscono il giusto sapore, esaltando al massimo i gusti e le armonie degli abbinamenti

L'autunno è una stagione ricca di prodotti dai sapori particolari e marcati, basti pensare a tartufo, castagne, zucca, funghi, cachi, uva e fichi. Ma la lista è lunga e non vanno dimenticati nemmeno cavolfiori, broccoli, radicchio, spinaci, noci, verze, melograno, kiwi.
Questi doni di madre natura possono essere combinati sapientemente per ricette autunnali da gourmet: le possibilità sono infinite ma non è detto che per foza l'alimentazione di questa stagione debba essere più calorica del dovuto, ci sono cibi autunnali che aiutano a dimagrire e che possiamo portare in tavola senza far salire l'ago della bilancia.
Inoltre in autunno ci si deve preparare ad affrontare il cambio di temperatura e l'aumento di eventuali piogge che protano inevitabilmente i mali di stagione come influenza, raffreddore e mal di gola. Le mamme lo sanno bene e già a tavola si può fare molto per affrontare i mesi freddi consumando cibi che fortificano il sistema immunitario.
Tra le ricette autunnali non possono mancare le zuppe e le vellutate, un prezioso concentrato di vitamine e sali minerali in un unico piatto che riscalda durante le giornate umide e piovose.
Ottimi poi anche i risotti, in primis quello alla zucca, l'ortaggio principe di questa stagione, con cui si possono cucinare tantissime altre pietanze e preparare anche ottime ricette di Halloween, il 31 di ottobre infatti cade in pieno autunno.
Altri indiscussi protagonisti stagionali sono i funghi, versatili e gustosissimi, accompagnano ogni tipologia di pietanza, dall'antipasto al contorno, passando per i primi e i secondi, soprattutto di carne.
Non dimentichiamoci poi delle immancabili torte salate e quiche, che forse sono le ricette autunnali più amate, veloci da preparare, si possono declinare in tantissimi abbinamenti, bastano pochi ingredienti, della pasta sfoglia o brisé e tanta fantasia.
Infine, ma non certo per gradimento, arrivano i dolci: sì a strudel, torte al cioccolato, dolci con zucca e castagne, dessert a base di pere e biscotti da accompagnare con tazze di tè fumante.
Ricette Autunnali
-
Zuppa di farro con verdure, un piatto povero ma ricco di tante sostanze indispen...
Un piatto goloso e nutriente per tutta la famiglia dalle origini contadine ai giorni nostri, non può mancare sulle tavole degli italiani che amano le verdure e i cereali
-
Broccoli gratinati al curry
Un contorno di verdura leggero e dal gusto particolarmente accattivante
-
Torta rustica pere cioccolato
Una vera "ricetta della nonna", dagli ingredienti sani e semplici - è anche senza burro! - che piacerà a tutti!
-
Tacconelli abruzzesi con zuppa di ceci
Una ricetta della tradizione abruzzese, ormai un po' accantonata, che diventa semplice e veloce da fare grazie al nostro Bimby: poche mosse per mettere in tavola una pasta fatta in casa con una zuppa dal sapore antico
-
Torta di pane e cacao, il dolce della tradizione contadina
Dalla più antica tradizione italiana, la torta di pane e cacao è un dolce ideale come fine pasto oppure da gustare per merenda . L'ingrediente principale di questa torta è ovviamente l'amato pane, arricchito con frutta secca, uvetta, zucchero e cacao
-
Risotto con i broccoli
Una ricetta che sfrutta al massimo le proprietà salutari dei broccoli senza rinunciare al gusto
-
Lasagne con ragù bianco di zucca
Una lasagna dal gusto ricco e goloso, semplice da prepare come le classiche al ragù di carne, ma con un sapore tutto nuovo
-
Arrosto di lonza con funghi in salsa vellutata
Morbido arrosto di carne bianca con morbida salsa ai funghi che completa e arricchisce piacevolmente il piatto
-
Funghi trifolati e polenta, un mix tutto autunnale!
Un piatto che ben si accompagna con tante cose ma anche da solo, i funghi in questo modo risultano più completi e saporiti
-
Marmellata di Castagne
La Marmellata di Castagne è una gustosissima ricetta piemontese che potete portare in tavola per una salutare colazione per voi e per i vostri bambini
-
Montebianco, il connubio tra panna e castagne
Il Montebianco (o Montblanc) è un dessert al cucchiaio a base di castagne bollite e panna montata, conosciuto in tutta Europa che conquisterà i vostri ospiti. Una ricetta facile da preparare e buona da mangiare
-
Crostata con marmellata d'arance e mele, un buonissimo dolce autunnale
E' tempo di mele, succose e profumate, ideali per preparare dolci rustici e squisite torte, con un pò di marmellata tutto diventa ancora più gustoso
-
Torta salata con la zucca
Accostare il dolce della zucca con il salato della ricotta dà un mix davvero prelibato
-
Frittata di carciofi, i sapori rustici della cucina italiana
Un delizioso secondo piatto vegetariano da preparare per tutta la famiglia e gustare con gli amici in pochi minuti
-
Quiche di funghi
Morbida e golosa torta salata ai funghi autunnali, insaporita da buon formaggio
-
Pasta con crema di zucca
La dolcezza della zucca si sposa alla perfezione con il sapore deciso del pecorino: la pasta con la crema di zucca è un primo che conquista tutti!
-
Patate al cartoccio con formaggio raclette, un contorno delizioso
Potete preparare un delizioso contorno per tutta la famiglia dal sapore deciso e goloso, con pochi ingredienti e senza fatica
-
Rotolo di pasta fillo con funghi e spinaci
Un rustico delicato e semplice da preparare ideale per ogni occasione in cui bisogna... stupire!
-
Zucca in padella, gustosa e semplicissima
Tempo d'autunno, tempo di zucca da gustare in padella, pronta in pochissimi minuti
-
Rose di mele
Graziosi dessert alle mele davvero deliziosi