Le frittate sono una preparazione semplice, facile e veloce alla cui base si possono aggiungere tanti altri ingredienti. Sono poi anche pratiche da servire

Le frittate sono ricette che per tradizione tutti sono in grado di preparare, ma è veramente così?
Sicuramente il mondo delle frittate è immenso perché non sono solo uova, ma quello che le rende speciali sono appunto gli ingredienti scelti e sapientemente accostati per renderle uniche.
Forse la prima frittata è stata certamente concepita in modo molto semplice ma oggi vi sono talmente tante ricette da poter avere quasi una enciclopedia.
Come molte delle ricette create forse per caso, ne sono succedute poi molte altre con tantissime varianti. E le frittate non vanno confuse con le omelette, che non differiscono solo per il nome.
Differenza tra frittate e omelette
Le frittate devono essere cotte da entrambi i lati e gli ingredienti vengono uniti tutti insieme prima dell'inizio della cottura, mentre le omelette si cuociono solo da un lato e gli ingredienti aggiuntivi oltre alle uova si aggiungono come ripieno dopo averla ripiegata. Gli inglesi invece indicano con il nome "omelette" entrambe le versioni.
Varianti “dietetiche”
Una concessione alla dieta è possibile farla, basta cuocere la frittata al forno, in questo caso non serve condimento e si riducono le calorie. Se invece avete problemi di colesterolo, è possibile preparare la frittata con solo il bianco dell'uovo.
Credits: Foto di Dmitriy | PIxabay
Frittate per tutte le stagioni
La frittata classica è composta semplicemente da uova, sale, pepe ed eventualmente un goccio di latte, ma già in questa semplicità molti aggiungono del parmigiano grattugiato se si vuole più gusto e sapore. Altre frittate che possiamo chiamare "classiche" sono quelle che si preparano con verdure che si trovano in tutte le stagioni come le patate e le cipolle. E poi esistono anche le frittate che si preparano per riciclare gli avanzi come del formaggio (quelli fondenti ma anche la ricotta), oppure dell'affettato (prosciutto cotto o mortadella) ma anche la pasta come per esempio gli spaghetti. E se avete solo i piselli in scatola? Vanno benissimo, ma potete osare anche con tonno e vongole.
Frittate primavera/estate
Seguendo il ciclo delle stagioni, le verdure di primavera e di estate ben si sposano con le uova, dai pomodori, ai fagiolini, agli asparagi, ai carciofi, ma anche gli agretti, i piselli, le carote. E perché non aggiungere le melanzane o i peperoni? Forse sconsigliati sono i cetrioli ed i rapanelli, molto ricchi di acqua e che non si consumano cotti. Altre idee? Taccole e le zucchine, un classico.
Ma ricordate che potete mescolare diversi tipi di verdura a vostro gusto e se non avete altro, delle foglioline di menta fresca o del prezzemolo tritato o la salvia.
Frittate autunno/inverno
Anche in inverno ed in autunno le varianti della frittata sono tantissime: broccoli e broccoletti, cavolfiore, erbette, coste e le verdure a foglia cotte e i porri. E anche i finocchi cotti si possono mescolare alle uova, e se non avete altro, perché non mettere le spezie come la curcuma o lo zafferano? Ottime anche origano, timo e menta per insaporire il tutto.
Modi per servire le frittate
Tutte le frittate possono essere servite arrotolate, o doppie come un sandwich da farcire ulteriormente o anche a cubetti per del perfetto finger food. Anche in questo sono molto versatili.
Ricette Di Frittate
-
Frittata di pomodorini, cipolle e asparagi
-
Frittata di carciofi, i sapori rustici della cucina italiana
-
Frittata di cipolle al forno
-
Frittata saporita al microonde: pronta in 2 minuti!
-
Frittata di pinoli
-
Frittata alla salvia
-
Rotolini di frittata con ciuffi di carote
-
Frittata al forno e contorno light
-
Frittata di zucca col curry
-
Omelette in a bag: un piatto unico a tutto sapore!
-
Rotolini di frittata
-
Frittata di albumi e zucchine per una dieta con gusto
-
Frittata di spaghetti, un intramontabile della cucina napoletana
-
Mini frittata al prosciutto cotto
-
Rotolo con spinaci per stupire gli amici con una frittata scomposta
-
Frittata di asparagi: un piatto rustico per le scampagnate di primavera
-
Frittata di pomodori
-
Frittata di spinaci, per sentirsi come Braccio di Ferro
-
Frittata con patate, la rustica!
-
Frittata di zucchine, gusto e semplicità