Tempo d'autunno, tempo di zucca da gustare in padella, pronta in pochissimi minuti

Un veloce contorno saporito e ricco di vitamine e sali minerali e con poche calorie? In autunno la zucca in padella è un passe par tout che risolve in modo egregio un pranzo di qualsiasi tipo ed è tra le più facili ricette con la zucca da preparare. L'ideale è associare alla zucca qualcosa che vada in contrasto con il suo particolare sapore un po' dolciastro, perfette sono le spezie che, a calorie zero e a zero aggiunta di sale, profumano e rendono il piatto completo. Questa versione è davvero semplice, vi consiglio però di fare preventivamente cuocere la zucca, in pentola oppure al forno, per poterla pulire con grande facilità come da nostri suggerimenti. Fatto questo, il tempo di preparazione è davvero irrisorio.
LEGGI ANCHE: Ricette autunnali
Ingredienti per 3 o 4 persone
½ zucca piccola
1 spicchio d'aglio
spezie miste (rosmarino, salvia e timo)
olio evo per cuocere
Preparazione
Fate preventivamente cuocere per 10 minuti la zucca, dopo avere rimosso i semi e i filamenti interni per poterla pulire facilmente.
Dopo che si è raffreddata e averla pulita della pelle, tagliatela a tocchetti.
Nel frattempo prendete lo spicchio d'aglio, pulitelo e toglietegli l'anima (la parte più centrale).
In una padella mettete 3 cucchiai di olio evo e fate soffriggere l'aglio, buttate poi i pezzetti di zucca e mescolateli per bene.
Ora triturate per bene le spezie (io le preparo in estate, le faccio seccare e così le conservo anche per mesi) e spargetele sulla zucca rigirando per bene, fate cuocere qualche minuto per insaporire e spegnete.
Adesso potete servire la zucca in padella magari decorando con del rosmarino fresco che rilascia ancora il profumo.