Avete tante indivie o scarole nel frigo e non sapete come consumarle? Ecco una ricetta sfiziosa e veloce: la torta di scarola, un contorno goloso che può essere anche servito come un secondo piatto rustico

Quando si comprano troppe verdure alla fine ci si stanca a cucinarle sempre nello stesso modo. Questa torta di scarola ci viene in soccorso: è un piatto goloso da poter preparare per tutta la famiglia, usando le indivie che abbiamo a disposizione durante questa stagione. Pochi minuti al vapore e poi in forno per creare una croccante e golosa crosticina da rompere, per sprigionare il profumo delle verdure e della mortadella che vi è celata all'interno. La torta di scarola è un contorno semplice ed economico, che lascerà tutti a bocca aperta.
Ingredienti per 4 persone
200 g di mortadella a dadini
1kg di scarola lavata (indivia: riccia, belga)
500 ml di latte
50 g di burro
50 g di farina
q.b. sale fine
q.b. formaggio grattugiato
q.b. pepe nero
q.b. noce moscata
Preparazione
Mettete le verdure nella vaporiera e cuocetele per 15 -20 min.
Intanto preparate la besciamella: sciogliete in una pentola il burro, unite la farina e mescolate fino ad ottenere una crema, unite il latte tiepido e mescolate fino a che non inizia ad addensarsi salate e portate a bollore fino a far raggiungere la consistenza desiderata. Regolate di sale, pepe e noce moscata.
Disponete in una pirofila da forno o in 4 pirofiline: i dadini di mortadella, uno strato di indivie e uno di besciamella ripetete il tutto per altre due volte, concludendo con la besciamella. Cospargete di formaggio grattugiato.
Cuocete in forno per 20 min a 180°C o fino a doratura. Lasciate raffreddare la torta di scarola prima di servirla in tavola.