Un mix di verdure e formaggio adatto come contorno per chi ama poco le verdure, si conserva bene anche per il giorno dopo

Questo è uno dei trucchi per far mangiare la verdura a chi non la ama particolarmente. È anche bella da vedere e sembra quasi un dolce, bisogna usare una forma da plumcake. È anche possibile variarla molto in base ai gusti e alle verdure che avete in casa. Questa è una versione, ma potete usare patate, zucchine, melanzane, peperoni, radicchio, indivia, come vedete potete sbizzarrirvi. Il segreto è che la verdura abbia forma molto allungata e che si possa così facilmente tagliare a fette. Per il formaggio è necessario un formaggio che si sciolga, che fili ma che non diventi poi troppo molle, quindi potete usare la scamorza, l'asiago, la fontina e cose simili, anche il parmigiano va benissimo. Ecco come fare.
Ingredienti
1 zucchina
½ melanzana
un cespo di radicchio rosso
1 scamorza
un pezzetto di burro
due cucchiai di pane grattugiato
Usare una forma da plumcake
Preparazione
Preparate gli ingredienti, con un pezzetto di burro ungete la pirofila da plumcake, poi mettete il pangrattato e fatelo aderire al burro, questo serve per non far attaccare nulla e sformare facilmente.
Preparate le verdure, io ne avevo a disposizione solo tre tipi, ma potete anche metterne di più. Vanno lavate e pulite e poi tagliate sottili sottili, se non siete tanto bravi con il coltello, usate quegli strumenti che permettono di affettare le verdure (abitualmente le patate) in modo perfetto. Tenente presente che le verdure devono cuocere in forno. Con il radicchio ovviamente non serve, basta sfogliarlo per bene, pulire le foglie ed utilizzarle così.
Poi bisogna tagliare il formaggio, io ho scelto la scamorza, ma come detto vanno bene anche altri, anche in questo caso va tagliato sottile sottile. Iniziate con gli strati usando le verdure, ho cominciato con le zucchine, fate in modo di coprire per bene il fondo, in caso tagliate le fette e adattatele, poi uno strato di formaggio sempre a coprire lo strato sottostante.
Ora continuate con la verdura, poi formaggio e così via, riempite per bene tutta l'altezza, magari state appena sotto di mezzo centimetro, calcolate che gli strati per la cottura si abbassano un poco.
E adesso completate con l'ultimo strato di verdura e mettete delle scagliette di formaggio, anche di parmigiano come ho fatto io. Ora infornate a 180° per una quindicina di minuti, quando si fa la crosticina è pronto.
Estratto dal forno aspettate che si intiepidisca e che il formaggio si solidifichi un po', poi sformate e servite.