Potete preparare un delizioso contorno per tutta la famiglia dal sapore deciso e goloso, con pochi ingredienti e senza fatica

Le patate al cartoccio con formaggio raclette sono un delizioso contorno semplice da preparare e molto gustoso, ideale per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce.
Potete servirle calde o tiepide secondo la stagione e sono l'ideale per grandi e piccini, che amano le patate e anche per stupire gli amici vegetariani con un piatto sfizioso, potete cuocere le patate al cartoccio in anticipo e solo successivamente far fondere il formaggio raclette per servirle in tavola filanti.
Le patate al cartoccio con formaggio raclette sono molto gustose grazie alla colata di formaggio che le sovrasta; la raclette è un formaggio francese di latte vaccino a pasta semidura dal gusto delicato ma saporito, ideale per preparare piatti con formaggio fuso.
Se non riuscite a trovare questo particolare formaggio potete sostituirlo con qualunque formaggio gustoso a pasta filata che avete a disposizione in casa o che amate particolarmente per rendere questo contorno ancora più speciale per voi. Le patate al cartoccio con formaggio raclette possono essere insaporite ulteriormente servendole insieme a cetriolini e cipolline sott'aceto che ne esaltano il sapore.
Le patate sono dei tuberi diffusi in tutto il mondo, vengono coltivate su numerosi terreni creando cosi varietà di patate diverse, adatte per usi diversi alcune presentano colori variopinti: viola, rosse, bianche e gialle. Ogni patata è adatta ad un uso specifico come la frittura, la cottura in forno o per preparare gli gnocchi.
Per questa ricetta abbiamo scelto delle patate comuni a pasta gialla, facilmente reperibili in tutti i supermercati e i banchi ortofrutticoli, ma potete scegliere anche quelle a pasta bianca.
Ingredienti per 4 persone
4 patate medie a pasta gialla
4 fette di formaggio raclette
20 g burro
q.b. sale fine
q.b. pepe nero
alluminio da cucina
Preparazione
Lavate accuratamente le patate sotto l'acqua fredda, se necessario strofinatele con uno spazzolino per rimuovere tutta la terra presente sulla superficie. Avvolgete ogni patata singolarmente con un pezzo di alluminio da cucina e formate un pacchetto ben chiuso, procedete fino a ricoprire tutte le patate.
Accendete il forno a 200°C e infornate le patate avvolte nell'alluminio direttamente sulla griglia, lasciate cuocere per circa 1 ora, il tempo di cottura varia dalla dimensione delle patate scelte. Con uno spiedino controllate senza aprire il cartoccio se le patate sono cotte, quando entra facilmente nella polpa della patata potete toglierle dal forno, aiutandovi con una pinza per non scottarvi le mani.
Disponete le patate al cartoccio su un tagliere di legno per non scioglierlo e aprite i cartocci. Con un coltello affilato tagliate in due le patate per la lunghezza, lasciandole sulla carta di alluminio.
Insaporite la polpa di ogni patata con il sale, il pepe e disponete un pezzettino di burro, distribuite le fette di formaggio raclette a coprire la polpa e adagiate le patate in una teglia da forno.
Infornate nuovamente le patate al cartoccio con il formaggio raclette per altri 5 -10 minuti nel forno a 180°C finché il formaggio non sarà completamente sciolto. Se amate il formaggio abbrustolito prolungate finché la superficie sarà leggermente brunita. Controllate spesso le patate al cartoccio con il formaggio raclette per evitare che si bruci troppo la superficie.