Home » Ricette » Contorni » Lenticchie al pomodoro, un modo semplice per cucinare le lenticchie

Lenticchie al pomodoro, un modo semplice per cucinare le lenticchie

Un contorno goloso in soli 20 minuti, per servire in tavola una ricetta nuova

Lenticchie al pomodoro, un modo semplice per cucinare le lenticchie

Siete stanchi della solita insalata per accompagnare un secondo piatto di carne? Cucinare le lenticchie al pomodoro è un modo semplice e veloce per portare in tavola un piatto nuovo e sfizioso dal sapore unico.
Le lenticchie sono dei legumi ricchi di ferro e sali minerali, sono importantissime per la nostra alimentazione e la vita quotidiana.
Pochi ingredienti e con poco impegno in soli 20 minuti, la vostra cucina si riempirà di un magico profumo, con questa ricetta scoprirete un nuovo modo economico e veloce per poterle gustare al meglio, anche durante la stagione calda.

Ingredienti per 4 persone

200g lenticchie secche senza ammollo
½ cipolla
1 spicchio d'aglio
1 carota
1 costa di sedano
200 ml polpa di pomodoro o salsa
500ml brodo vegetale
olio evo
sale
pepe nero



Preparazione
Lavate le lenticchie ed eliminate eventuali impurità.
In una capiente padella con coperchio rosolate la cipolla tritata finemente e l'aglio intero. Unite il pomodoro, le carote a dadini e il sedano intero, rosolate per un minuto e unite le lenticchie.

 

 

Aggiungete il brodo vegetale e cucinare le lenticchie al pomodoro per il tempo necessario a farle diventare tenere, aggiungete ulteriore brodo se necessario.

Al termine della cottura rimuovere il sedano, regolare di sale e pepe. Servite le lenticchie al pomodoro calde come contorno a secondi di carne.

 

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  lenticchie   pomodoro  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS