Le lenticchie hanno mille proprietà, anche se molti le associano solo al Capodanno. Ecco una semplice ricetta per gustarle tutto l'anno
Tra le numerose ricette per cucinare i legumi, oggi vorrei proporvi un'insalata di lenticchie e asparagi da gustare calda. Semplice e veloce da fare e davvero molto interessante come sapore. Un ottimo modo per mangiare questo straordinario legume in modo diverso dal solito. L'aggiunta di pinoli e asparagi, infatti, conferisce un tocco in più a cui è difficile rinunciare: i pinoli lievemente tostati donano una nota croccante gustosa, mentre gli asparagi, con il loro aroma intenso, danno a quest'insalata un sapore delizioso. Le proprietà degli asparagi sono note a tutti, ma forse è bene ricordare i loro effetti benefici all'apparato cardiocircolatorio, grazie al buon contenuto in potassio.
L'insalata di lenticchie e asparagi è un piatto semplice e ricco di sapore: vediamo insieme come prepararla.
LEGGI ANCHE: Ricette con asparagi
Ingredienti
200 gr di lenticchie
1 costola di sedano
4 carote
10 asparagi
1 arancia
2 cucchiai di pinoli
erbe aromatiche (erba cipollina, prezzemolo)
Preparazione
Lessate le lenticchie insieme al sedano e ad una carota per circa 20-30 minuti. In un'altra pentola mettete a lessare le restanti carote e gli asparagi dopo averli puliti (fate attenzione alla cottura: dovranno risultare al dente).
Nel frattempo si può preparare il condimento: mettete in una ciotolina il succo di arancia, le erbe aromatiche tritate, il sale e dell'olio extravergine, quindi mescolate vigorosamente per emulsionare il composto.
Quando le verdure saranno cotte, tagliate gli asparagi a rondelle e le carote a dadini, mescolate il tutto assieme alle lenticchie e condite con il condimento a base di arancia. Decorate con i pinoli fatti tostare in un padellino antiaderente e guarnite l'insalata di lenticchie e asparagi con qualche foglia di prezzemolo.