Una pietanza delle tradizione campana da preparare per la cena della Vigilia, semplice ma ricca di sapore e... colore: ecco l'insalata di rinforzo

Partiamo dal nome di questa sfiziosa pietanza che fa parte di tantissimi menù di Natale. Perché si chiama insalata “di rinforzo”? Essendo il cenone della Vigilia di Natale "di magro", quindi molto leggero e poco elaborato, questa speciale insalta viene preparata come “sostegno” (“rinforzo”, appunto) a un menu che la tradizione vuole povero di alimenti sostanziosi quali carni o formaggi. Per rispettare la tradizione napoletana da cui origina bisognerebbe prepararla con le “papaccelle”, i tipici peperoni campani rossi e tondi, e possibilmente anche con un giorno di anticipo (o almeno qualche ora!) in modo da far amalgamare per bene, tra loro, tutti i sapori di cui si compone. È questo, infatti, il vero segreto di questo piatto, semplice da realizzare ma... senza avere fretta di portarto a tavola!
Ingredienti (per 4 persone)
1 cavolfiore bianco
100 g olive verdi
100 g olive nere
6 filetti di acciuga
50 g peperoni sott’olio
2 cucchiai di capperi
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. limone
q.b. sale
Preparazione
Pulire il cavolfiore bianco eliminando le foglie e il gambo, dividere a cimette aiutandosi con un piccolo coltello. Se le cimette sono grosse dividerle ulteriormente. Mettere sul fuoco una pentola d’acqua e trasferirvi il cavolfiore quando inizia a bollire. Farlo cuocere al dente, per circa 10 minuti: le cime dovranno essere cotte ma ancora croccanti.
Scolare il cavolfiore e farlo raffreddare in uno scolapasta prima di trasferirlo in un’insalatiera.
Unire le olive, sciacquare bene i capperi così da eliminare i residui di sale e aggiungerli al cavolfiore e alle olive. Tagliare i peperoni rossi e gialli a julienne, sgocciolarli bene e unirli agli altri ingredienti.
Completare l’insalata di rinforzo con le acciughe. Sgocciolarle, tagliarle a filetti sottili e distribuirle nell’insalata. Spremere il limone e preparare un’emulsione con l’olio per condire l'insalata.
Aggiustare di sale ma con estrema attenzione giacché le acciughe già avranno già sufficientemente insaporito la preparazione!
Far riposare in frigorifero per almeno un paio di ore in modo tale che gli ingredienti si amalgamino alla perfezione. Togliere l’insalata di rinforzo dal frigorifero mezz’ora prima di servirla e... buona Vigilia!