Verdi e croccanti verdure da servire come contorno caldo o freddo
Caratteristici della stagione estiva, i fagiolini sono legumi di cui si consuma il baccello esterno, quindi considerati verdure. Sono leggeri e nutrienti, saziano molto e si prestano a svariate e gustose ricette.
Per variare il menu e dare un tocco originale potete cucinare i fagiolini in padella, con una panatura di croccanti semi di sesamo, che li renderanno gradevoli alla vista e al palato.
Questa ricetta è molto veloce e si può preparare anche con fagiolini surgelati, ma se avete a disposizione queste verdure fresche approfittatene, il sapore ne guadagnerà.
Ingredienti
400 gr fagiolini
3 o 4 cucchiai di semi di sesamo
olio evo
sale
Procedimento
Lavate e mondate i fagiolini, eliminando le due estremità. Se molto lunghi tagliateli a metà, poi metteteli in padella con due dita di acqua salata per farli bollire.
Fate consumare l'acqua in modo che i fagiolini siano cotti, ma che rimangano piuttosto duri. Quindi aggiungete nella padella dell'olio evo e i semi di sesamo. Girate delicatamente con un mestolo di legno, in questo modo si tosteranno e si attaccheranno da soli alle verdure, ricoprendoli di una croccante panatura.
I fagiolini in padella sono così pronti, da servire ben caldi a tavola come contorno di carne o pesce. Questo piatto è ottimo anche il giorno seguente o consumato freddo a mo' di insalata.