Non una semplice bevanda, ma un toccasana per il nostro organismo

Cosa c'è di più facile che bere un bel bicchiere di acqua e limone? Si prepara in un attimo ed è piacevolmente dissetante e rinfrescante.
Avete idea dei benefici che apportate al vostro organismo con un'abitudine così semplice? Forse no, o almeno non tutti, ma sono davvero moltissimi!
Il limone contiene acido citrico, sali minerali, calcio, potassio, oligoelementi come ferro, fosforo, manganese, rame e una gran quantità di vitamine: vitamina A, B1, B2, B3, C (ben 50 mg per 100 g di succo) e P. È un concentrato di benessere!
Prendere l'abitudine di bere un bicchiere di acqua tiepida e succo di limone appena spremuto, la mattina a digiuno, è un toccasana per il nostro corpo. Vediamo insieme perché.
Disintossica e depura
Iniziare la giornata con un bicchiere di acqua calda è una sorta di pulizia interna, poiché permette di drenare le tossine, fare un lavaggio a livello gastrointestinale e renale e sciogliere lo "sporco" e il muco intestinale in eccesso. Se ad essa si associano le proprietà depurative del limone, il nostro corpo si depurerà all'interno, migliorando anche l'aspetto esteriore.
Favorisce la diuresi e l'attività intestinale
Bere acqua e limone libera da tossine, stimola la funzione renale e la diuresi, quindi purifica. In più anche la funzione intestinale viene regolarizzata, sia in caso di stitichezza che in caso di diarrea, poiché il succo di limone è disinfettante e battericida, non ha un'azione astringente.
Azione alcalina
L'acido citrico, una volta metabolizzato dall'organismo, non dà acidità, bensì regola il pH e ha un'azione sfiammante. Quando all'interno del nostro corpo c'è un ambiente alcalino c'è benessere ed è più facile rimanere in salute e prevenire o combattere i reumatismi e l'artrite.
Aiuta la digestione
Stimolando la produzione di bile, il succo di limone facilita la digestione, soprattutto in caso di pasti pesanti o esagerati. Inoltre toglie il bruciore di stomaco e attenua il gonfiore addominale, stimolando i movimenti intestinali. In questo caso aumentate la quantità di limone e diminuite quella di acqua.
Sappiate che una maggiore energia è diretta conseguenza di una digestione corretta.
È consigliato a tutti, ma chi ha seri problemi gastrointestinali, meglio che chieda consiglio al medico curante per le dosi di assunzione.
Migliora l'aspetto cutaneo
Il succo di limone grazie alla vitamina C purifica la pelle e grazie agli antiossidanti combatte i radicali liberi, causa di invecchiamento e rughe. Agisce anche come battericida contro l'acne.
Potenzia il sistema immunitario
È risaputo che la vitamina C sia un ottimo rimedio naturale per prevenire malanni, soprattutto quelli legati alle influenze di stagione, ai raffreddamenti e alle infiammazioni del sistema respiratorio, come le bronchiti. In più, questa vitamina migliora l'assorbimento di ferro, elemento fondamentale per il corretto funzionamento del nostro sistema immunitario e per l'attivazione dei globuli bianchi, nonché importante da assimilare soprattutto per chi soffre di anemia.
La vitamina C è anche ritenuta importante nei processi di guarigione da malattie.
Il potassio presente nel succo di limone riduce la pressione sanguigna.
Combatte l'alitosi e aiuta le gengive
Un bicchiere di acqua e limone rinfresca l'alito e aiuta in caso di gengiviti. Attenzione però, l'acido citrico può danneggiare lo smalto, quindi consigliamo di lavare i denti prima di bere questo toccasana, assumerlo con la cannuccia e poi sciacquare bevendo due sorsi di acqua pura.
Aiuta a dimagrire
Da ultimo, ma non certo meno importante, il succo di limone favorisce le diete dimagranti, infatti contiene la pectina, una fibra che va ad agire sull'assorbimento dello zucchero nel sangue. In questo modo si eviteranno attacchi di fame e sarà più facile perdere peso.
Inoltre potete alternare l'assunzione di acqua e limone con tè verde e limone: entrambi agiscono sul metabolismo, stimolandolo dall'interno.
Come e quando assumere acqua e limone
Si consiglia di spremere in un bicchiere il succo di mezzo limone non trattato e aggiungere altrettanta acqua tiepida o calda, quindi bere subito, a piccoli sorsi, senza lasciar raffreddare. Potrete berla al mattino a digiuno e far colazione dopo 15 minuti circa. Non utilizzate acqua fredda, poiché rallenterebbe e renderebbe più difficile l'assorbimento dei benefici di questa bevanda.
Fatela diventare una sana abitudine mattutina: potete approfittare di questa cura naturale per 10 giorni al mese, oppure 21 giorni al mese nei cambi di stagione. Scoprirete anche che l'aroma di limone ha un piacevole effetto positivo sull'umore, combatte l'ansia e la depressione.
Durante la giornata, assumete la bevanda lontano dai pasti, oppure durante i pasti aggiungete solo qualche goccia di succo di limone nell'acqua.
Per potenziare gli effetti benefici di acqua e limone, si può aggiungere:
- un pizzico di sale per aumentare l'azione alcalina
- un pizzico di peperoncino per aumentare l'azione stimolante
- un pizzico di bicarbonato per combattere acidità stomaco e gas intestinali