Home » Ricette » Biscotti » Pulci di monaco o tetù

Pulci di monaco o tetù

Deliziosi biscottini natalizi, chiamati in napoletano 'e pullece 'e muonac, e conosciuti in Sicilia con il nome di tetù

Pulci di monaco o tetù

Ingredienti
250 gr farina farina
200 gr zucchero
150 gr mandorle tostate
½ bustina lievito in polvere
Scorza di arancio
Vaniglia
Cannella
Garofano
Zucchero fondente al cioccolato
Confettini colorati o altre decorazioni

Preparazione
Mescolare farina, zucchero mandorle e tutti gli aromi (vaniglia, cannella, garofano). Aggiungere una grattata di scorza d’arancia e infine il lievito.
Impastare bene, formare un panetto e far riposare per almeno 1 ora.

Pulci di monaco o 'e pullece 'e muonac o tetù

Una volta riposato, dividere l’impasto formando tanti bastoncini lunghi, da cui andranno poi tagliuzzati dei piccoli pezzetti, più o meno della lunghezza di 1 cm l’uno.
A mano smussare un po' gli spigoletti facendo delle palline e posizionarle in una teglia da forno infarinata ma non ingrassata.

Pulci di monaco o 'e pullece 'e muonac o tetù

Infornare a 180° a forno già caldo, posizionare la teglia a metà altezza, e lasciar cuocere le palline per circa 15/20 minuti, fino a che non risultaranno ben biscottate.

Pulci di monaco o 'e pullece 'e muonac o tetù

Metterle quindi in un recipiente e mescolarle delicatamente con zucchero fondente al cioccolato   (da acquistare in pasticceria o in negozi specializzati).
Si deve riscaldare il tutto mescolando continuamente.

Pulci di monaco o 'e pullece 'e muonac o tetù

Disporli a montagna su di un bel vassoio e decorare a piacere con confettini colorati o altro.

Pulci di monaco o 'e pullece 'e muonac o tetù

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS