Piccoli e dolci biscotti alla mandorla che allieteranno la vostra festa di Halloween

In occasione della festa di Ognissanti, nella notte tra l'1 e il 2 novembre, si narra che i morti tornino pacificamente nel mondo dei vivi e questi, per accoglierli, preparino dei piccoli e morbidi dolcetti: le fave dei morti.
A base di farina di mandorle, che dà il gusto principale a questi dolcetti, i biscotti di questa ricetta vengono preparati in molte regioni d'Italia. Le varianti sono diverse, noi qui vi presentiamo una versione base, di forma piccola e rotonda, che potrete aggiungere alla vostra raccolta di ricette di Halloween.
Ingredienti
300 gr di farina di mandorle
150 gr di farina
125 gr di zucchero a velo
1/2 cucchiaino di cannella
3 uova (1 uovo intero e 2 tuorli)
1 limone (scorza)
1 cucchiaio di grappa
Procedimento
In una ciotola mescolate entrambe le farine e lo zucchero.
Aggiungete poi la cannella e la scorza di un limone non trattato. Infine i 2 tuorli e l'uovo intero sbattuti con il cucchiaio di grappa.
Mescolate bene ed impastate con le mani, fino ad ottenere un composto morbido e ben compatto.
Create un panetto liscio e rettangolare, da cui andranno tagliate delle “fette” da modellare, prima in salami lunghi da tagliare a pezzetti, che andranno rotolati tra le mani per creare delle palline.
Disponete le palline su una teglia rivestita di carta forno, quindi infornate in forno già caldo a 180° per 15 minuti circa.
Controllate che non brucino, ma si colorino appena in superficie.
Fate raffreddare le fave dei morti, quindi servitele. Potete anche conservarle in una scatola di latta o in un barattolo di vetro ben chiuso per 3/4 giorni.
Molte altre idee nel nostro speciale dedicato ad Halloween.