Tipico dolce della tradizione anglosassone, rivisitato con i cereali, sempre buono ma un po' più light

Dolce della tradizione anglosassone, i brownies sono una torta morbida che si usa tagliare a cubetti e servire come fossero dei biscotti.
È una preparazione semplice, che non richiede particolari abilità, solo un poco di attenzione alla cottura.
Non contiene lievito, per chi ne ha intolleranza è il dolce giusto.
La mia versione usa i cereali con la frutta secca al posto delle nocciole.
Ha un apporto calorico minore, pur mantenendo il piacere del croccante.
Ingredienti per una tortiera 25x25 (circa 24 pezzi)
200gr di cioccolato fondente
2 uova
100 g di zucchero
75 g di farina
1 bustina di zucchero vanigliato
100 g di cereali con frutta secca
50 g di burro più un pezzettino per ungere la tortiera
1 pizzico di sale
Preparazione
Mettete in una terrina lo zucchero, anche quello vanigliato, le due uova e un pizzico di sale. Mescolate per bene. Nel frattempo mettete a sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro.
Quando è ben sciolto, aggiungetelo alle uova e amalgamate per bene il tutto.
Ora aggiungete la farina ed incorporatela all'impasto. Per ultimo mettere i cereali.
L'impasto deve comunque risultare morbido. Ungete la pentola con il pezzettino di burro, anche le pareti, prima di versare il composto ottenuto. Livellatelo dando semplicemente una 'scossa' alla pentola con le mani.
Infornate per 20 minuti in forno già caldo a 180°. Prima di sfornare, verificate con uno stuzzicadenti che l'impasto sia cotto, rimane comunque morbido. In caso sia ancora 'liquida', spegnete e lasciate in forno ancora per 5 minuti. Mettete su di un piano la torta e tagliatela a cubetti grossolani.
Ora potete servirli.