Home » Ricette » Biscotti » Biscotti di pasta sfoglia di San Valentino, cuori per gli innamorati

Biscotti di pasta sfoglia di San Valentino, cuori per gli innamorati

Per i principianti un dolce semplice ma molto grazioso e scenografico

Biscotti di pasta sfoglia di San Valentino, cuori per gli innamorati

Anche se spesso impiegata in preparazioni salate, si possono fare degli ottimi e semplici biscotti di pasta sfoglia.
A San Valentino gli si può dare una graziosa forma a cuore per addolcire la fine cena degli innamorati.
Servono 2 tagliapasta a forma di cuore, uno più piccolo dell'altro di mezzo o un centimetro.
Della semplice marmellata “rossa”, di lamponi o di fragole o anche di ribes se vi piace. Nulla di più.
Non sono dei biscotti particolarmente dolci, potete quindi decorare con della farina di cocco o di mandorle, da spolverare alla fine.

LEGGI ANCHE: Ricette di dolci per San Valentino

Ingredienti per circa 20 biscotti (in base alle dimensioni)
1 confezione di pasta sfoglia già pronta
2 o tre cucchiai di marmellata
un cucchiaio di farina di mandorle

Preparazione
Stendere la sfoglia e ritagliate i biscotti di pasta sfoglia in numero pari con il cuori di dimensioni maggiori.


Poi prendetene la metà e ritagliateli con il cuori più piccolo. Ora mettete poca marmellata sui cuori interi e spalmatela sulla pasta.


Ora sovrapponete il cuore “aperto” che sia perfettamente corrispondente a quello sottostante. Posizionate i biscotti di pasta sfoglia sulla placca e mettete in forno a 200° per 10 minuti. Fate raffreddare in un bel piatto rosso fuoco su cui spolverizzerete la farina di mandorle.


I biscotti di pasta sfoglia per San Valentino sono pronti, da degustare con il caffè o con un liquore dolce.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS