Home » Ricette » Biscotti » Spekulatius, biscotti di Natale tedeschi

Spekulatius, biscotti di Natale tedeschi

Mercatini di Natale, frenesia nei paesi e vetrine addobbate. Il momento giusto per cominciare a preparare questi fantastici biscotti dal sapore tutto particolare

Spekulatius, biscotti di Natale tedeschi

Bisogna ammetterlo: i biscotti di Natale tedeschi fanno subito festa! Effettivamente ci sarà un motivo se non vediamo l'ora di andare a visitare i mercatini di Natale che immancabilmente ospitano almeno qualche artigiano tedesco: tra vin brulè, birra, strudel e spezie varie, questi biscotti non possono certo mancare.
La tradizione, tra l'altro, vuole che se ne preparino diversi tipi: oggi vi proponiamo la ricetta più semplice, ovvero gli Spekulatius, fantastici biscottini dall'incredibile aroma speziato. Profumi ed aromi caldi ed avvolgenti come quelli di cannella, chiodi di garofano e cardamomo che, messi insieme, danno subito l'idea delle festività. Questi biscotti di Natale tedeschi faranno un figurone sulle vostre tavole. E perché no? Potreste anche confezionarli: questi dolcettini natalizi sono un'ottima e sicuramente apprezzata idea regalo!

LEGGI ANCHE: Ricette di Natale


Ingredienti
250 g di farina 00
150 g di zucchero
90 g di burro
50 g di farina di mandorle
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere
1 uovo

Preparazione
Mettete il burro a tocchetti in un mixer, assieme allo zucchero, alla farina e al pizzico di sale; azionate ad intermittenza per evitare che il burro si surriscaldi e continuate fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo.


Versate il tutto in una ciotola capiente ed aggiungetevi la farina di mandorle, il lievito e le spezie; mescolate con cura, quindi aggiungete l'uovo ed impastate velocemente. Non dovrete surriscaldare l'impasto, ma solo fare in modo che gli ingredienti si amalgamino tra loro, un po' come si fa per fare la pasta frolla.

Stendete l'impasto mettendolo tra due fogli di carta forno; dovrete ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro, quindi fatelo riposare in frigo almeno mezz'ora.


Trascorso questo tempo, prendete l'impasto steso, togliete la carta forno superiore e con l'aiuto delle formine che preferite, ritagliate i biscotti. Sistemateli via via sopra una teglia ricoperta di carta forno e fateli cuocere in forno già caldo, a 180°C per circa 10 minuti.

I biscotti di Natale tedeschi si conservano in una scatola di latta per circa 7 giorni. Se volete potete anche decorarli con della semplice glassa bianca o colorata.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS