Decorazione da ammirare o biscotti da mangiare? Entrambi in un unico dolce delizioso da appendere per le festività natalizie

Deliziosi biscotti di Natale al burro con una punta di cannella e un cuore trasparente di dolce “vetro”. Belli da appendere per decorare la casa o l’albero, ma anche buoni da mangiare durante le feste natalizie, a fine pasto o per merenda con una bella tazza di tè fumante.
Potrete creare delle belle decorazioni di Natale per la casa, ma anche dei dolcetti da offrire agli ospiti, vedrete che una teglia non basterà!
LEGGI ANCHE: Ricette di Natale
Ingredienti
180 gr di farina 00
100 gr di burro
70 gr di zucchero
1 cucchiaio di cannella
2 cucchiai di latte
1 pizzico di sale
4 0 5 caramelle dure
Preparazione
In una ciotola capiente lavorate il burro freddo e spezzettato con la farina e lo zucchero.
In un’altra ciotola sbattete energicamente il tuorlo con i due cucchiai di latte e il pizzico di sale.
Quindi unite i due composti nella ciotola più grande e lavorate bene. Unite poi il cucchiaio di cannella e continuate a lavorare.
Andart avanti ad impastare a mano fino ad ottenere una pasta morbida ma compatta e ben amalgamata. Formate una palla, avvolgetela in un foglio di pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preparate il resto: prendete le caramelle, avvolgetele in carta da forno e, aiutandovi con un pestello o qualcosa di simile, sbriciolatele grossolanamente. Quindi tenetele da parte.
Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e stendetelo fino ad ottenere un foglio di circa 5 millimetri di spessore.
Utilizzando le forme che avete, ritagliate i biscotti, praticando anche un buco in mezzo. Se non avete forme potete crearle voi con del cartoncino rivestito di stagnola, da usare poi come sagamo da ritagiare con un coltello appuntito; allo stesso modo, per decori o i buchi potete utilizzare un tappo o cose simile che trovate in cucina. Ricordatevi anche di fare un forellino con uno stuzzicadente o simili, che servirà per appendere i bicotti una volta pronti.
Posizionate i vostri biscotti su di una teglia ricoperta di carta da forno e dei buchi pratocati lasciate cadere la polvere di caramelle prima ottenuta, come da foto seguente.
Infornate in forno già caldo a 200° per 10 mnuti circa, o comunque fino a che i biscotti non si doreranno leggermente in superficie. Non preoccupatevi se saranno ancora morbidi quando li estraete dal foeno, si solidificheranno entro breve.
Allo stesso modo, la caramella si scioglierà, attaccandosi allìimpasto del biscotto, e si solidificherà nuovamente dando un bellissimo effetto vetro ai vostri dolcetti.
Se volete decorare i vostri biscotti potrete farlo creando una glassa con 200 gr di zucchero a velo, 1 albume e 3 cucchiai di succo di limone che farete bollire in un pentolino, mescolando di continuo, fino a che non diventerà bianca e di consistenza filamentosa. Quindi, ancora calda, spennellatela sui biscotti.
Potrete anche passare la glassa e spolverizzare i dolci con delle codette colorate o simili.
Una volta che i biscotti saranno freddi e ben asciutti (aspettate il giorno seguente, se necessario), potrete infilare dei nastri colorati nei buchi preticati, in modo da appenderli all’albero, al camino o alle finestre, per far risaltare l’effetto vetrato.
Portateli in tavola servendoli in una biscottiera o un piatto natalizio; quelli utilizzati qui fanno parte delle novità della linea Natale di Villa d’Este.