Sono biscotti che sprizzano cioccolato da ogni dove, fanno bene al morale e anche a chi è felice. Dall'aspetto rustico che fa tanto cucina tradizionale

Spesso una "sfida" personale con i dolci è quella che riguarda i biscotti.
A detta degli esperti sono tra le cose più difficili da preparare basti pensare alle loro forme, sembrano così semplici da ottenere ma senza le apposite fpormine è praticamente impossibile!
Questi biscotti sono molto golosi, servono certamente per i momenti no, essendo pieni di cioccolato alzeranno sicuramente il morale, ma anche se siete felici potete gustarli ugualmente.
Il loro difetto è che finiscono subito!
Ingredienti per i mediamente golosi
120 g di farina
170 g di zucchero
100 g di burro
25 g di cacao amaro
100 g di cioccolato bianco
200 g di cioccolato al latte
125 g di cioccolato fondente (min 70% di cacao)
2 uova
½ bustina di lievito
q.b. estratto di vaniglia (facoltativo)
carta da forno
Preparazione
Preparati gli ingredienti iniziate a sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e poi lasciatelo intiepidire.
Nel frattempo setacciate la farina, il lievito e il cacao amaro e amalgamateli tra loro.
Tagliate a pezzetti il burro, lasciate che si ammorbidisca, aggiungete lo zucchero e mescolateli assieme sino ad ottenere un composto un po' spumoso.
Ora aggiungete una per volta le uova intere e amalgamatele per bene e con calma per non smontare il composto.
A questo punto aggiungete il cioccolato fondete ed incorporatelo completamente al composto.
Spezzettate il cioccolato bianco e il cioccolato al latte, io lascio dei pezzi molto grossi ma se volete potete sbriciolarli ulteriormente per poter così avere dei pezzi più piccoli di 'maltagliati'.
Ora aggiungete al composto la farina, il lievito e il cacao. Preparate la placca del forno rivestendola con della carta forno e metteteci il composto ottenuto.
Va steso per bene, andando a coprire la carta, lasciate dei bordi perché il composto lievita. Ora infornate a 170° per 10 minuti al massimo 15 minuti. Controllate che non si bruci, basta vedere i bordi che non si colorino troppo. Sfornate, attendete che il composto non sia rovente ma che sia ancora morbido e tagliatelo a quadrati o a rombi. Attendete che si raffreddi del tutto e provvedete a staccare i biscotti mal tagliati.
Metteteli in un bel piatto con un tovagliolo sotto per assorbire l'eventuale untuosità e servite. Spariscono subito anche se tagliati male!