Home » Ricette » Biscotti » Biscotti di Halloween, dolcetti da... paura!

Biscotti di Halloween, dolcetti da... paura!

Semplicissimi, veloci ma particolarmente graziosi e perfetti per la ricorrenza della notte degli spiriti

Biscotti di Halloween, dolcetti da... paura!

Per festeggiare e nutrire con qualcosa di sano i nostri bimbi, ecco dei biscotti di Halloween semplicissimi e molto scenografici.
In meno di un'ora sono pronti, incluso il riposo in frigo, e sarà divertente farsi aiutare dai vostri figli, fratelli o chiunque vorrà cimentarsi in cucina.
Io ho trovato delle formine semplicissime a pochi euro in una bancarella al mercato, ma anche in diversi negozi ormai si trovano facilmente tanti accessori per preparare scenografiche ricette di Halloween.
Potrete poi usare questi dolci di Halloween sia per la merenda ma anche da barattare con il gioco “dolcetto o scherzetto”, tipico del 31 ottobre.

Ingredienti per una decina di biscotti giganti
35gr di burro
35gr di zucchero
180gr di farina
1 uovo
1 cucchiaino da tè di lievito per dolci
2 cucchiaini da tè di farina di cocco
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di latte (all'occorrenza)

Per le decorazioni
gocce di cioccolato (circa un cucchiaio)
palline di zucchero argentate

Preparazione
Lasciate ammorbidire a temperatura ambiente il burro, quando pronto unitevi lo zucchero e mescolate vigorosamente ottenendo un composto morbido. Aggiungete l'uovo intero.


Mescolate per bene inglobando l'uovo al resto. Preparate la farina, il lievito, la vanillina, il sale e la farina di cocco. Unite gli ingredienti secchi al resto e mescolata per bene sino ad ottenere una miscela un poco attaccaticcia. Se è troppo secca, aggiungete un cucchiaio di latte.


Lasciate ora riposare in frigorifero per circa mezz'ora. Passato il tempo, ora è giunto il momento di realizzare veramente i biscotti di Halloween. Con un po' di farina, sporcandovi e usando le mani, ottenete una palla liscia. Con l'ausilio della carta forno, ora stendete con il mattarello (o una bottiglia come uso io) la pasta sino a ottenere una sfoglia di circa mezzo centimetro.


Posate le formine in modo da usare la maggior parte della pasta. Sulla placca da forno avrete posato della carta forno su cui appoggiare i biscotti ritagliati. Completate rimpastando la pasta avanzata e ritagliando i vari soggetti sino ad esaurimento. Ora decorate a piacere le zucche, i fantasmi, il gatto e il pipistrello come in foto. Infornate a 180° per circa 15 minuti (anche meno, dipende dal forno). Controllate in ogni caso che non brucino.


E ora potete servire i vostri biscotti di Halloween con del latte freddo, del tè, della cioccolata.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS