Con farina di grano, zucca e carota, queste zucchette sono erfette per Halloween, da servire con un buon tagliere di salumi misti

Dalla forma allegra e divertente le sfiziose zucchette di pane col Bimby, sono l'ideale per Halloween. La zucca resta l'ortaggio protagonista delle ricette per Halloween, essendo un alimento molto versatile che ben si adatta alla preparazione di primi, secondi, contorni e dolci.
Queste zucchette di pane sono fantastiche da vedere e da gustare, realizzate legando le pagnottine con lo spago, facendo un nodo tra un giro e l'altro, il risultato sarà splendido: delle bellissime pagnottelle a forma di zucca da mettere in tavola, magari anche come segnaposto, con un ciuffetto di rosmarino nel mezzo che rappresenti il picciolo.
LEGGI: Le migliori ricette con la zucca
Ingredienti per le zucchette di pane
per 4 pagnottine
5 gr di lievito secco per pane
175 gr di farina 00
175 gr di farina di forza (tipo Manitoba)
acqua quanto basta (circa 90-100ml)
500 gr d'acqua per cuocere a Varoma le verdure
un cucchiaino raso di zucchero
100 gr di zucca a dadini
50 gr di carota a dadini
25 gr di parmigiano
25 gr di latte
15 gr di burro
mezzo cucchiaino di sale
un cucchiaio d'olio evo
Preparazione
Mettere nel boccale il lievito di birra, le farine, lo zucchero, il latte e l'acqua e riscaldare: 2 minuti a 37° a Velocità 2. Trasferire il preimpasto in una ciotola, coprire con carta pellicola e lasciare riposare per 30 minuti in un luogo riparato dalle correnti d'aria.
Senza lavare il boccale mettere 500 gr di acqua, posizionare il recipiente del Varoma con all'interno zucca e carota a dadini, chiudere con il coperchio e cuocere: 18 minuti a Varoma a Velocità 1. Togliere con attenzione il coperchio del Varoma, capovolgerlo e appogiarei sopra il vassoio del Varoma e lasciar raffreddare le verdure.
Svuotare il boccale dall'acqua, mettere zucca e carota e frullare: 10 secondi a Velocità 6. Riunire sul fondo con la spatola.
Quando il preimpasto sarà lievitato, metterlo nel boccale, unire le verdure e il burro morbido a tocchetti, il parmigiano il sale e impastare: 1 minuto a Velocità Spiga. Se l'impasto dovesse risultare troppo molle aggiungere un poca di farina e impastare ancora qualche secondo.
Trasferire l'impasto su un piano di lavoro infarinato, dividerlo in 4 panetti. Poi con uno spago da cucina legare ogni panetto di impasto, prima in quarti con una legatura a croce e terminare dividendo la pallina d'impasto in più parti, così da ricreare la forma della zucca. Adagiare le zucchette di pane su di una placca foderata con carta forno, coprite con un canovaccio (che non profumi di detersivo!) e lasciate lievitare per un'ora circa fino a che il volume non sarà quasi raddoppiato.
Quando la lievitazione sarà quasi giunta a termine, preriscaldate il forno a 200°.
Spennellate con l'olio evo la superficie dei panini, spennellando anche lo spago e cuocere i panini in forno caldo a 200° per 20-25 minuti. Togliere con attenzione la placca dal forno e lasciare raffreddare le zucchette su di una gratella.
Quando le zucchette di pane saranno raffreddate, eliminare delicatamente lo spago e mettere in tavola.
Queste zucchette di pane col Bimby croccanti e saporite sono ottime da servire con un tagliere di salumi misti. L'ideale per il menù Halloween.