La vellutata di zucca è un piatto autunnale adatto a tutta la famiglia. Una ricetta semplice e veloce da preparare con il nostro fedele robot in cucina. Un comfort food che riscalda il corpo ma anche il cuore!

La vellutata di zucca col Bimby è facile e veloce da preparare ed è un piatto buono, leggero e sano a cui non dovreste rinunciare. Una vellutata adatta anche a chi segue un'alimentazione vegetariana o vegana, è una buona alternativa ad un piatto di carne o di pesce.
Che sia cotta a vapore, passata al forno, fritta, affettata, intagliata o frullata con la zucca potete cucinare dall'antipasto al dolce. Molto ricca di betacarotene, di vitamine del gruppo A e B che aiutano a rinforzare il sistema immunitario, è un alimento che non dovrebbe mai mancare in tavola, soprattutto in autunno.
In passato la zucca era considerata cibo per le classi sociali più povere, fu solo più tardi, in tempo di crisi che arrivò in tutte le cucine europee conquistandole per l'ottimo sapore e per le molteplici proprietà.
Nelle sue forme più massicce, a volte anche bizzarre, la zucca evoca favole antiche e leggende che la vedono protagonista indiscussa dell'autunno.
LEGGI ANCHE: Ricette con la zucca
Ingredienti per la vellutata di zucca
per 4 porzioni
30 gr di cipolla (facoltativa)
25 gr di olio extravergine d'oliva
200 gr di patate sbucciate e tagliate a rondelle sottili
450 gr di zucca, pelata e tagliata a dadini piuttosto piccoli
(in alternativa potete usare anche la zucca surgelata)
un cucchiaino colmo di dado vegetale Bimby
(oppure un dado per brodo vegetale)
900 gr di acqua naturale
Preparazione
Per prima cosa mettete nel boccale la cipolla tagliata grossolanamente e tritare: 3 secondi a Velocità 5. Riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere l'olio evo e cuocere: 3 minuti a 100° a Velocità 1.
A questo punto aggiungere le patate pelate e tagliate a fettine sottili, la zucca pelata e tagliata a dadini piuttosto piccoli (in alternativa potete usare anche la zucca surgelata se non avete quella fresca) aggiungete l'acqua, il dado vegetale e un pizzico di sale grosso e fate cuocere: 30 minuti a 100° a Velocità 1.
Trascorso questo tempo, frullate per 20 secondi da Velocità 4 a Velocità 8.
Servite la vellutata di zucca calda in ciotole individuali. Con una spolverata di pepe a piacere.
La vellutata di zucca col Bimby è un piatto classico della tradizione, l'ideale per il menù d'autunno dove la zucca è protagonista di stagione. Una vellutata che soddisferà ospiti e familiari, una ricetta vegana che unisce gusto e colore.
Ricordate che esistono molte varietà di zucca che si differenziano per la forma, per il colore e per l'aspetto della buccia. Le varietà più note e consumate in Italia fanno capo alla specie "Cucurbita maxima", molto più comunemente conosciuta come "zucca dolce", di grande dimensioni, con polpa zuccherina, soda e poco fibrosa. La zucca è un ortaggio molto versatile in cucina ma è fondamentale che sia ben matura in modo che la polpa risulti dolce.