Home » Ricette » Bimby » Pizza senza lievito col Bimby, lievitata con lo yogurt

Pizza senza lievito col Bimby, lievitata con lo yogurt

Una pizza senza lievito da preparare con il nostro fedele robot in cucina Bimby. Una ricetta semplicissima che non contiene lievito e che non necessita di alcun tempo di riposo

Pizza senza lievito col Bimby, lievitata con lo yogurt

La pizza senza lievito col Bimby è una ricetta semplice e veloce da realizzare: vi occorreranno solo 3 minuti per preparare un'impasto perfetto da utilizzare subito, senza nemmeno dover aspettare che lieviti!
Una ricetta favolosa che soddisferà tutti i commensali, anche quelli intolleranti al lievito. Sana e leggera ma ricca di gusto, proprio come una pizza tradizionale, che potete farcire come più vi piace, con gli ingredienti che preferite.
La pasta risulta croccante, leggera e digeribile grazie allo yogurt che fa "lievitare" la pasta al posto del classico lievito di birra che risulta in tutti i casi più pesante per tutti.

Ricordate che una buona cottura della pizza è possibile anche nei forni di casa, anche se non sono professionali. Il segreto per cuocerla bene, è quello di portare il forno alla temperatura massima e poi quando si inforna la pizza, abbassare la temperatura a 200°. I buoni ingredienti sono fondamentali e necessari. Le farine vanno scelte accuratamente, così che il risultato sia buono e soprattutto salutare.

La pizza in Italia segue 2 scuole, quella napoletana, più gonfia, con tanto di bordo per contenere meglio la farcitura, e quella romana, che invece prevede una pasta più croccante e sottile.
Questa versione di pizza senza lievito col Bimby è più simile alla classica pizza napoletana, ma in versione light. Potete farcire la pizza con gli ingredienti che preferite, in ogni caso avrete una pizza buona, sana e senza lievito!


Ingredienti per la pizza senza lievito col Bimby
per 3-4 porzioni

110 gr di farina integrale
110 gr di farina di forza (tipo Manitoba)
un quarto di cucchiaino di sale
mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio
125 gr di yogurt intero (anche lo yogurt greco va bene)
acqua naturale quanto basta


Preparazione
Per prima cosa accendere il forno alla temperatura di 200°.

Mettere le due farine nel boccale, aggiungere il sale, il bicarbonato e lo yogurt e impastate per 1 minuto a Velocità Spiga, versando dal foro del coperchio l'acqua naturale a filo, Ne basterà davvero pochissima.

Ungere leggermente le mani con un goccio d'olio, poi togliere l'impasto dal boccale, formare una palla e stendere l'impasto su un foglio di carta forno, aiutandovi col matterello.

Farcite la pizza con gli ingredienti che preferite e infornatela a 200°, in 10 minuti circa sarà cotta.

Se non avete il Bimby potete preparare l'impasto della pizza senza lievito a mano, oppure mettendo gli ingredienti nello stesso ordine sopra elencato in una planetaria o nel vostro robot da cucina.
 
 
Un po' di storia...
La pizza margherita nacque nel 1889 e fu dedicata proprio alla regina Margherita, moglie di Ferdinando II di Borbone, ma le sue origini sono sicuramente precedenti. Il pizzaiolo Raffaele Esposito propose ai sovrani 3 tipi di pizza, 2 preparate secondo la tradizione dell'epoca e una terza con un ingrediente nuovo: la mozzarella. La regina apprezzò talmente tanto quest'ultima versione che com'è noto prese il suo nome. Oggi le varianti sono davvero infinite.

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS