Home » Ricette » Bimby » Dado vegetale Bimby

Dado vegetale Bimby

Il dado vegetale Bimby è sano, leggero, buono e senza glutammato monosodico! Facile e veloce da preparare, con le verdure che avete a disposizione

Dado vegetale Bimby

Il dado vegetale Bimby è genuino, leggero ma soprattutto sano! La maggior parte dei dadi che si trovano al supermercato sono “a base di glutammato monosodico”, sostanza che serve ad aumentare il sapore e che purtroppo è contenuta in molti prodotti alimentari ma specialmente nei dadi.
Il dado preparato col Bimby non contiene questa sostanza nociva per il nostro corpo e potete prepararlo con le verdure che preferite e che avete a disposizione, adattando quindi la ricetta a vostro gusto.

Potete usarlo per preparare il brodo ma potete utilizzarlo anche come condimento base per tutte le pietanze: dalle zuppe, alle minestre, alle verdure, alla carne e al pesce. Il dado fatto in casa si conserverà in frigorifero per diversi mesi. Un cucchiaino di dado vegetale Bimby corrisponde ad un dado pronto.

Il sale presente nella ricetta funge da conservante, potete ridurne la quantità , ricordando però che meno sale mettete e meno si conserverà il dado. Se usate meno sale rispetto alla ricetta, per conservarlo perfettamente mettetelo in freezer, in comodi cubetti monodose (utilizzate in questo caso le classiche vaschette per il ghiaccio).

La dose minima di sale è di 120 gr che potete aumentare fino a 200 gr per avere un dado vegetale più saporito.

Ingredienti Dado vegetale col Bimby
per 2 vasetti da 250 gr

2 gambi di sedano
250 gr di carote tagliate a rondelle
100 gr di cipolla tagliata in quattro
un pomodoro di circa 100/150 gr (se usate i cuori di bue contengono meno semi e sono meno acquosi)
150 gr di zucchine tagliate a rondelle
erbe fresche (ovvero qualche foglia di basilico fresco, qualche ago di rosmarino fresco, qualche foglia di salvia fresca e un poco di prezzemolo fresco o surgelato)
120 gr di sale grosso
30 gr di vino bianco secco
10 gr di olio evo

Potete aggiungere a questa ricetta:
uno spicchio d'aglio
50 gr di funghi freschi, oppure 20 gr di funghi secchi ammollati
1 foglia di alloro

Facoltativo:
50 gr di parmigiano grattugiato (per grattugiare mettere nel boccale per 10 secondi a Velocità 10 poi tenere da parte e aggiungere a fine cottura prima di omogeneizzare).


Preparazione

Mettere nel boccale il sedano e le carote tagliati a rondelle, le zucchine sempre a rondelle, la cipolla tagliata grossolanamente, il pomodoro a fette (lo spicchio d'aglio, la foglia d'alloro e i funghi se volete) e le erbe aromatiche, poi tritare: 10 secondi a Velocità 7. Riunire con la spatola sul fondo del boccale.

Aggiungere il sale grosso, il vino bianco e l'olio e appoggiare sul coperchio, al posto del misurino, il cestello per evitare eventuali schizzi. Cuocere: per 35 minuti a Varoma a Velocità 2. Il composto dovrà risultare piuttosto denso e asciutto.

Togliere il cestello, (aggiungere il parmigiano se volete) e posizionare il misurino. Poi omogeneizzare: 20 secondi a Velocità 10.

Trasferire in vasetti di vetro a chiusura ermetica e lasciare raffreddare prima di riporlo in frigorifero e di utilizzarlo.


Una ricetta genuina e sana quella del dado vegetale col Bimby che donerà ai vostri piatti un sapore speciale ed unico. Ottimo anche da regalare per un dono homemade, leggero e soprattutto sano!

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS