Una crema di funghi dal profumo avvolgente, preparata con i deliziosi prodotti che la natura ci offre nel bosco in autunno. Doni preziosi che possiamo cercare o semplicemente comprare, ma che rendono ogni ricetta irresistibile

La crema di funghi col Bimby è una ricetta facile e veloce da preparare, l'importante è che i funghi siano freschi e naturalmente commestibili. Esistono tantissime varietà di funghi e tutti, anche i più buoni, sono un po' tossici per questo motivo non bisogna mai esagerare e mangiarli con moderazione. I più conosciuti sono i porcini, i finferli, i chiodini, le mazze di tamburo e i prataioli, di cui fanno parte anche gli champignons, usati per preparare questa crema. L'habitat preferito dei prataioli sono i prati, dove crescono dalla primavera all'autunno inoltrato.
La crema di funghi col Bimby è un piatto irresistibile da gustare caldo mentre la pioggia picchietta sui vetri e la voglia di restare a tavola non manca.
I funghi trasformano anche il piatto più semplice in qualcosa di speciale, crudi o cotti sono ingredienti prelibati e gustosi. Nell'antichità erano considerati cibo per gli dei, contengono pochissime calorie, niente colesterolo e favoriscono le funzioni intestinali.
Questa crema di funghi, arricchita con farina, panna e formaggio cremoso conquisterà tutta la famiglia.
Ingredienti per la Crema di funghi col Bimby
per 4 porzioni
200 gr di funghi champignon
600 gr di acqua
200 gr di latte
un cucchiaino colmo di dado vegetale Bimby oppure un dado per brodo vegetale
40 gr di farina bianca 00
un pizzico di sale grosso
50 gr di panna da cucina
foglioline di prezzemolo fresco o surgelato
50 gr di formaggio spalmabile
Preparazione
Mettere nel boccale i funghi champignon tagliati a fettine e tritare: 5 secondi a Velocità 4.
Aggiungere l'acqua, il latte, il dado, la farina, il sale e cuocere: 10 minuti a 100° a Velocità 3.
Aggiungere la panna, il prezzemolo e il formaggio (facoltativo) e cuocere per 3 minuti a 90° a Velocità 2.
Infine frullare: 20 secondi da Velocità 4 a Velocità 7.
Servire caldo in ciotole individuali.
Se non avete il Bimby, potete preparare la crema di funghi seguendo questo procedimento:
Per prima cosa preparate il brodo vegetale con acqua e dado.
Nel frattempo pulite gli champignons eliminando le parti terrose e danneggiate, lavateli e tagliateli a fette sottili.
In una padella, fate scaldare un filo d'olio e poi unite i funghi e fateli cuocere per 2-3 minuti.
Aggiungete il brodo vegetale e il latte, aggiustate di sale e fate cuocere per 20 minuti a fuoco moderato.
Aggiungete poi la panna, il prezzemolo e il formaggino se lo mettete e fate cuocere ancora per qualche minuto.
Infine frullate con il mixer e servite caldo in ciotole individuali
Una deliziosa crema di funghi che potete arricchire con dei crostini di pane. Non richiede una cottura troppo lunga e i profumi di questa ricetta con funghi vi conquisteranno alla prima cucchiaiata!