Home » Ricette » Bimby » Colomba pasquale col Bimby

Colomba pasquale col Bimby

Una ricetta più leggera, da preparare con l'aiuto del Bimby

Colomba pasquale col Bimby

Questa ricetta si riferisce a quella suggerita nella rivista Noi, Voi, Bimby. Tra le tante ricette di Pasqua che si trovano per il Bimby ho scelto questa perché consente di preparare la colomba in pochissimo tempo. La consistenza non è venuta morbida e "ariosa" come quella della colomba tradizionale, la pasta è lievitata bene ma è rimasta compatta. Inoltre, la mancanza di uova nell'impasto ha reso il colore del dolce pasquale più chiaro ed il gusto leggermente diverso, il sapore è molto più delicato della classica colomba ma altrettanto gustoso. Oltre ad offrirla a fine pasto si è rivelata anche una soluzione alternativa molto apprezzata anche per colazione.

Quindi se siete in cerca di una colomba delicata, magari più adatta anche per i bambini e per chi non ama i gusti troppo dolci (non ci sono neanche le arance candite) è la ricetta che fa per voi!

Ingredienti

Per l'impasto
500 g farina manitoba
240 g latte intero
100 g zucchero semolato
100 g burro morbido
1 cubetto di lievito di birra

Per decorare
1 tuorlo
20 g granella zucchero
mandorle in scaglie

Preparazione
Mettere il latte e il lievito nel boccale: 1 Min. 37° Vel. 2.
Unisci gli altri ingredienti per realizzare l'impasto: 3 Min. Vel. Spiga
Versa l'impasto in una ciotola, coprilo e fallo lievitare per un'ora in un luogo tiepido e chiuso. Io ho messo la ciotola senza coprirla nel forno e l'ho impostato a 40°. È lievitata molto bene come si vede dalle immagini.

Impasto per Colomba pasquale bimby
Passati i 60 minuti sgonfia l'impasto e mettilo in uno stampo per colomba, copri di nuovo e lascia lievitare altri 30 minuti (io l'ho rimesso in forno a 40°).

Colomba pasquale bimby
Ecco come deve venire l'impasto dopo i 30 minuti di lievitazione.

Colomba pasquale bimby
Cuoci nel forno caldo a 180° per 30 minuti. Riprendi la colomba dal forno, spennella la superficie con il tuorlo d'uovo sbattuto e spolvera con la granella di zucchero e mandorle a scaglie. Mentre sbattevo il tuorlo io ci ho aggiunto un po' di zucchero semolato.

Colomba pasquale bimby

Colomba pasquale bimby
Rimetti la colomba in forno per altri 10 minuti e poi sfornala. Ecco il risultato! La superficie è dorata al punto giusto e le mandorle vengono leggermente tostate.

Colomba pasquale bimby
Eccola fuori dallo stampo di silicone che ritengo ottimo per la preparazione della colomba.

Colomba pasquale bimby
E di seguito le foto della colomba tagliata. Come si vede la consistenza è molto compatta, non risulta soffice come la colomba classica e anche il colore è più chiaro perché mancano le uova. Sostituendo il tuorlo d'uovo spennellato in superficie è una colomba adatta a chi è intollerante alle uova.

Colomba pasquale bimby
Colomba pasquale bimby

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS