Una ciambella morbida e soffice arricchita dal gusto delicato delle mele. Ottima per la colazione e per la merenda dei bimbi
Iniziare la giornata con una colazione genuina fornisce la carica giusta per affrontare gli impegni quotidiani. Cosa c'è di meglio di una torta preparata con ingredienti semplici e genuini? Questa ciambella preparata con il Bimby è una ricetta dolce classica che viene proposta con tantissime varianti. Qui tra gli ingredienti troviamo anche lo yogurt e le mele che la rendono ideale anche come gustosa merenda per i bambini, da alternarsi con altri dolcetti preparati in casa come ad esempio i muffins allo yogurt.
Ingredienti
300 gr farina
2 uova
150 gr zucchero
250 gr yogurt bianco dolce
100 gr olio di semi
2 mele a cubetti
1 bustina di lievito
scorza grattugiata di 1 limone
Preparazione
Tagliare le mele a cubetti e infarinarle.
Mettere nel boccale le uova e lo zucchero: 20 sec. Vel. 5
Unire lo yogurt e l'olio di semi: 15 sec. Vel.5
Aggiungere la farina, il lievito e la scorza di limone: 50 sec. Vel. 6
Versare il composto in una terrina e amalgamare delicatamente con i cubetti di mele infarinati. Imburrare e infarinare uno stampo per ciambella (io ne ho usato uno in silicone, in questo caso non c'è bisogno di imburrarlo e infarinarlo) e versare il composto.
Infornare a forno caldo a 180° per circa 35 minuti (fare sempre la prova stecchino).
Attendere il raffreddamento della ciambella e poi sformarla su un piatto da portata o un vassoio circolare.
Già tagliando la ciambella si apprezzala sua morbidezza, l'interno è soffice e le mele la rendono ancora più gustosa.
Se avete ospiti e volete servire la ciambella come dessert oppure volete servirla assieme al the a metà pomeriggio, potete tagliarla a fette sottili, metterne un paio per ciascun commensale in un piattino da dessert e accompagnarla con degli spicchi di mandarino. Se volete potete decorare a piacere il piatto, io usato del cacao in polvere e uno stampino per biscotti.
Se avete tempo potete anche accompagnarla con una crema calda alla vaniglia.
La collaboratrice instancabile e curiosa per la realizzazione di questa ricetta è stata Sissi :)