Quant'è bello preparare qualcosa di genuino e fresco da condividere con i vostri cari? Sopratutto se si hanno bambini può essere un modo divertente per condividere il tempo e insegnare il grande valore del cibo

Questi biscotti sono peggio del cioccolato... uno tira l'altro! Nati da una farina molto antica e con il grande valore nutrizionale del pistacchio, conosciuto anche come l'oro verde dell'Etna, sono ideali per ogni momento della giornata. Con il latte al mattino o con un buon tè nel pomeriggio, per riscaldare le fredde giornate invernali che ancora fanno capolino per tutta l'Italia. Pochi minuti ed ecco che la casa si riempe di un gradevole profumo, come se si fosse nella cucina della pasticceria o del panettiere di fiducia, senza allontanarsi però dalla nostra casa!
Ingredienti
250 gr di farina di kamut
50 gr di farina di pistacchio
120 gr di burro freddo
1 uovo + 2 tuorli
70 gr di zucchero semolato
vanillina o scorza di limone
1 punta di cucchiaino di lievito chimico
sale
Per la decorazione
zucchero a velo o granella di pistacchi
carta forno
Preparazione
RICETTA BIMBY
Versate tutti gli ingredienti necessari nel boccale del bimby, azionatelo a vel 5 per 20 sec.
Togliere l'impasto dal boccale e formare una palla, rivestitela con della carta forno e mettetela in frigorifero per una mezz'oretta.
Trascorsi 30 minuti togliete l'impasto dal frigo e stendetelo ancora freddo aiutandovi con la carta forno. Con delle forme per biscotti o con un bicchierino dai bordi sottili ricavate dei biscotti e adagiateli su una teglia ricoperta da carta forno. Infornare a forno caldo a 180° finché i biscotti non diventano dorati. Lasciar raffreddare completamente e spolverare a piacere con dello zucchero a velo.
RICETTA TRADIZIONALE
In una ciotola abbastanza capiente unite tutti gli ingredienti e lavorate velocemente ed energicamente.
Con il composto ottenuto formate una palla liscia e omogenea che andrete a rivestire con carta forno, collocatela in frigo per circa 30 min.
Trascorso il tempo con l'aiuto di un mattarello di legno stendente l'impasto ormai freddo e sodo dello spessore da voi preferito, aiutandovi con la carta da forno. Ritagliate con delle formine o con un bicchiere dai bordi sottili i biscotti e adagiateli sulla leccarda del forno rivestita. Cuocete a 180°C fino a doratura. Una volta freddi spolverare con zucchero a velo.