Un mix vegetariano molto gustoso e di grande effetto da servire. Lo possono preparare tutti, anche i principianti

Il timballo di patate e zucchine è una pietanza che richiede semplicemente il tempo per la composizione, anche i principianti possono cimentarsi nella sua preparazione senza trovare grandi difficoltà.
È anche un piatto che si può preparare con anticipo e risolve i pranzi o le cene con diversi ospiti quando il tempo da decicare alla cucina è sempre poco.
Servono patate, zucchine, formaggio morbido (Emmenthal, fontina e simili), prosciutto (cotto o crudo a vostro gusto) e parmigiano.
Se preferite la mozzarella, potreste anche usarla ma è molto acquosa e i tempi di cottura si allungano.
Procuratevi una mandolina (quello strumento per tagliare le verdure a fette sottili) e anche una buona pirofila da forno per cuocere al meglio questa pietanza. Non dimenticatevi anche della carta d'alluminio per coprire la pirofila.
Ingredienti per 6 persone
600-700gr di patate
2 zucchine grandi
450gr di formaggio morbido (anche già a fette)
50gr di parmigiano grattugiato
100gr di prosciutto (crudo o cotto) a fette
Preparazione
Iniziamo la preparazione del timballo di patate e zucchine pulendo la verdura: sbucciate le patate e pulite le zucchine. Con la mandolina tagliate a fette tutte le verdure e nella pirofila iniziate a stendere il primo strato con le fette di patate.
Ora adagiate sopra le patate uno strato di fette di zucchine. Tagliate a fette sottili il formaggio e stendetele sopra le zucchine senza coprirle completamente. Aggiungete alcuni pezzetti di prosciutto sparpagliati, io uso quello crudo per dare un po' più di sapore, ma anche il cotto è perfetto.
Completate con del parmigiano grattugiato. Continuate così gli strati per formare il timballo di patate e zucchine sino ad esaurimento, ma calcolate che l'ultimo deve essere solo di patate.
Terminate con il formaggio ed un generoso strato di parmigiano grattugiato. Coprite la pirofila con la carta d'alluminio ed infornate a 200° per 45-50 minuti. Estraete dal forno e, utilizzando uno stuzzicadenti, controllate se la verdura è morbida. Se è ancora dura, continuate la cottura sempre con la pirofila coperta per altri 15-20 minuti, altrimenti togliete la carta d'alluminio e fate dorare per bene in superficie (ci vorranno ancora 10 minuti).
Ora lasciate raffreddare un po' prima di servire (eviterete le situazioni fantozziane a causa della temperatura lavica), tagliando a pezzi il timballo di patate e zucchine e se volete accompagnatelo con un contorno a base di insalata o altre verdure bollite.