Ecco servito a tavola un nuovo secondo piatto, goloso per tutta la famiglia

Le polpette di ricotta sono dei piccoli bocconcini dal cuore morbido, profumate con zucchine e basilico, i prodotti della primavera. Possono essere servite calde appena cotte, come secondo piatto vegetariano, o tiepide, accompagnate da pomodorini di Pachino su simpatici spiedi, per ottenere un secondo sfizioso da gustare anche durante cene rustiche o a buffet.
Le polpette di ricotta sono un piatto ideale per l'alimentazione dei più piccoli, che spesso non mangiano volentieri le verdure.
Ingredienti per 4 persone
300g zucchine
1 cipollotto
100g ricotta
60g parmigiano
100g pangrattato
20 foglie di basilico
sale fine
2 uova
olio per friggere
pomodorini di Pachino
Spiedini di legno
Preparazione
Pulite le zucchine e tritatele con una grattugia a fori larghi, direttamente in uno scolapasta, lasciate che perdano la loro acqua naturale per 15 minuti circa.
Versate le zucchine in una ciotola e amalgamatele con: ricotta, formaggio grattugiato, metà del pangrattato, sale, metà foglie di basilico e un uovo.
Prelevate piccole quantità di impasto e formare delle polpettine delle dimensione di una noce, fino alla fine degli ingredienti.
Sminuzzate il basilico rimasto nel pangrattato e tenetelo da parte. Passate le polpettine nell'uovo sbattuto e nel pangrattato aromatizzato.
Friggetele in abbondante olio caldo fino a completa doratura, lasciarele raffreddare qualche minuto su carta da cucina assorbente.
Servite le polpette di ricotta su spiedini di legno, alternandole ai pomodorini di Pachino.