Home » Ricette » Altri secondi » Sformato di patate ed erbette per un inverno goloso

Sformato di patate ed erbette per un inverno goloso

Un delizioso secondo piatto rustico, goloso e molto nutriente da proporre alla famiglia durante le giornate invernali, il sapore ricco lo farà diventare uno dei piatti vostri piatti preferiti

Sformato di patate ed erbette per un inverno goloso

Lo sformato di patate è un delizioso e semplice piatto vegetariano dal sapore ricco grazie alle erbette e ai formaggi, che tutti apprezzano; lo potete preparare modificando gli ingredienti secondo il vostro gusto personale e quello dei vostri famigliari, se non vi piacciono le erbette potete sostituirlo con deliziosi spinaci ideali per tante ricette.

Potete preparalo in anticipo e riscaldarlo al momento di sedersi a tavola per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce, arricchendoli e rendendo il nostro pasto completo e bilanciato. È ideale per una cena rustica in famiglia o con amici, potete arricchire ulteriormente lo sformato di patate aggiungendo nel ripieno salumi a scelta e formaggi misti saporiti, diventando cosi un secondo piatto completo e gustoso per tutta la famiglia, adatto anche ai più piccoli che non amano mangiare le verdure.

Scegliete patate sode e dalla pasta gialla per comporre lo sformato di patate cosi durante la cottura resteranno compatte e saporite.
Questo piatto così semplice ed economico potrà stuzzicare il vostro appetito e quello dei vostri cari con il suo profumo invitante e il suo cuore morbido e filante.

Ingredienti per 4 persone

4 patate grandi a pasta gialla
500g erbette miste o spinaci
120 g formaggio a pasta filata affettato
2-3 cucchiai di formaggio grattugiato
2-3 cucchiai di pangrattato fine
sale fine
pepe nero
burro o olio

4 stampini da forno monoporzione in ceramica o 1 stampo grande


Preparazione
Lavate le patate, per rimuovere i residui di terra, pelatele e affettatele in fette regolari.
Portate a bollire una pentola con acqua, salate e lasciate cuocere poche per volta le fette di patate per il tempo necessario a renderle tenere. Con una schiumarola toglietele dall'acqua bollente e lasciatele asciugare su un piatto per qualche minuto. Cospargetele con una macinata di pepe nero per insaporirle ulteriormente.
Lavate accuratamente le erbette per togliere i residui di terra tra le foglie, rimuovete quelle gialle o bucate dagli insetti e tagliate via i gambi troppo spessi e duri. Strizzatele bene e mettete in una padella bassa e larga con un pizzico di sale, lasciatele cuocere fin ché non avranno buttato la loro acqua e saranno diventate tenere.
Scolatele in uno scolapasta e strizzatele premendole con una forchetta per eliminare l'acqua in eccesso. Rimettetele nella padella e spadellatele con una noce di burro e una macinata di pepe nero.

Prendete gli stampini monoporzione o la teglia scelta, cospargeteli con burro o olio secondo il vostro gusto personale, cospargete con il pangrattato togliendo l'eccesso presente.
Componiamo lo sformato di patate disponendo: un primo strato di patate, qualche forchettata di erbette e qualche fetta di formaggio filante, ricoprite con un secondo strato di fette di patate e cospargete con formaggio grattugiato, pangrattato e fiocchetti di burro o olio, secondo quello che avete scelto di usare per ungere gli stampi.

Accendete il forno e lasciatelo riscaldare a 180°C, quando avrà raggiunto la temperatura, infornate lo sformato di patate e lasciate cuocere fino a quando la superficie non sarà dorata uniformemente. Lasciate riposare lo sformato di patate per qualche minuto prima di servirlo in tavola.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  patate  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS