Home » Ricette » Altri secondi » Polpette di piselli e ricotta, uno sfizioso secondo vegetariano

Polpette di piselli e ricotta, uno sfizioso secondo vegetariano

Un secondo veloce da preparare e molto gustoso per tutta la famiglia e per gli amici vegetariani che vengono a trovarvi per cena, vi stupirà la morbidezza di queste deliziose polpettine

Polpette di piselli e ricotta, uno sfizioso secondo vegetariano

Le polpette di piselli e ricotta sono un delizioso secondo vegetariano veloce, da preparare per tutta la famiglia per pranzi o cene sfiziose.
Piccole e deliziose palline dal gusto delicato e fresco, affogate in una saporita salsa di pomodoro, meglio ancora se fatta in casa, creano un pasto completo e adatto a tutti, anche per i bambini più capricciosi che non apprezzano i legumi come i piselli.


I piselli sono dei legumi primaverili, come le fave, ricchi di vitamine e sali minerali, che si possono conservare inalterati nel nostro freezer così da poter essere consumati tutto l'anno, si trovano senza problemi in tutti i reparti surgelati o in comode scatole già cotti al vapore e pronti all'uso. Se non amate i piselli o siete allergici potete sostituirli con le fave, anch'esse si trovano nel banco dei surgelati o nella lattine di verdure al vapore pronte all'uso.


Le polpette di piselli e ricotta possono essere un alternativa deliziosa alle classiche polpette di carne o di pesce, per integrale nell'alimentazione di tutti un maggior quantitativo di verdure e legumi, riducendo drasticamente il consumo di carne rossa.


Sono semplici da preparare, richiedono pochi minuti di cottura e non occorrono ingredienti costosi che spesso i più piccoli non gradiscono. Per le mamme impegnate e le donne che lavorano a tempo pieno e sono sempre di fretta, ma che amano la cucina possono preparare queste polpette di piselli e ricotta usando il boccale del mixer, per ottenere un impasto veloce senza dove rinunciare agli impegni quotidiani.


Ingredienti per 4 persone

Per le polpette
250g ricotta fresca
300g piselli surgelati
4 cucchiai di formaggio grattugiato
4 cucchiai farina 00 per l'impasto
4 cucchiai di farina 00 per l'esterno
prezzemolo fresco
1 uovo
sale fine
pepe nero macinato

Per il sugo
1 cipolla media bionda
salsa di pomodoro
sale fine
pepe nero
olio


Preparazione
Sbollentate i pisellini in acqua calda leggermente salata cuoceteli per circa 15 minuti, quando teneri scolateli e lasciateli raffreddare.


Versateli in una scodella e con una forchetta schiacciateli fino ad ottenere una purea.
Versate in una scodella capiente: i piselli schiacciati, la ricotta a cui avrete tolto l'acqua presente nella confezione, l'uovo, il formaggio grattugiato, la farina, il prezzemolo, il sale e il pepe quanto basta ad insaporire il tutto.
Mescolate tutti gli ingredienti lavorandoli con un cucchiaio fino ad ottenere un composto uniforme e compatto.

Prendete piccole porzioni di impasto e dategli la forma di una noce e passatele velocemente nella farina, togliete l'eccesso e disponete su un piatto da portata capiente, fino al termine dell'impasto.
In una padella bassa e larga, rosolate la cipolla tritata finemente, unite la salsa di pomodoro una presa di sale e pepe e disponete le polpette di piselli nella salsa.
Cuocete per circa 15 minuti, girando le polpettine a metà cottura con una paletta o con un cucchiaio, delicatamente per evitare che si schiaccino.

Cospargere di prezzemolo fresco tritato finemente le polpette di piselli e servire in tavola con fette di pane casereccio.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  piselli   ricotta  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS