Home » Ricette » Altri secondi » Polpette di pane, uno sfizioso secondo anti spreco

Polpette di pane, uno sfizioso secondo anti spreco

Un secondo vegetariano economico e veloce, usando gli ingredienti che solitamente avanzano in casa come il pane

Polpette di pane, uno sfizioso secondo anti spreco

Le polpette di pane sono un delizioso secondo piatto vegetariano, da servire a tutta la famiglia. Si preparano in pochi minuti e sono semplicissime da fare come le classiche polpette di carne, ma non occorre comprare ingredienti costosi come la carne macinata scelta, basta il pane avanzato in casa nei giorni precedenti, diventando un ottima ricetta per riutilizzare gli ingredienti comuni che abbiamo a disposizione in casa.

 


Il pane è un bene importantissimo che sulle tavole italiane non manca mai e per questo non va sprecato, possiamo usarlo in tantissimi modi una volta che si è indurito: facendo pane grattugiato per le panature o per preparare i crostini da aggiungere nelle zuppe durante la stagione invernale. Per preparare queste polpette potete usare qualunque tipo di pane voi amate mangiare: bianco, ai cereali o integrale, l'importante che sia pane fresco, evitate il pane surgelato che viene cotto nei supermercati perché non adatto ad essere consumato dopo le 24 ore dalla cottura.

Se non amate i fritti ma volete provare a cucinare queste deliziose polpette di pane, potete cuocerle anche in forno disponendole su una teglia di teflon leggermente unta e lasciarle cuocere fino a quando la superficie non sarà perfettamente dorata.

Le polpette possono essere gustate calde o tiepide, con un contorno di verdure che più amate come una buona e fresca insalata mista o dei pomodori di Pachino, dal sapore dolce e dal profumo inebriante.

Queste polpette di pane possono essere preparate in anticipo di piccole dimensioni e servite come finger food per gli aperitivi o da portare alle scampagnate domenicali come piatto freddo.

Ingredienti per 4 persone

300g pane raffermo
200 ml latte temperatura ambiente
1 uovo
prezzemolo fresco tritato
2 cucchiai di pangrattato fine
1 cucchiaio di farina 00
sale fine
pepe nero macinato

olio per friggere

 

Preparazione
Lasciate seccare il pane bianco per due o tre giorni in buste di carta prima di usarlo, con un coltello affilato tagliatelo a dadini di piccole dimensioni e disponetelo in una scodella capiente. Unite nella scodella con il pane il latte, l'uovo sbattuto, prezzemolo tritato finemente, sale e pepe quanto basta.

Lasciate ammorbidire il composto 5 -10 minuti. Trascorso il tempo iniziate a lavorarlo con un cucchiaio di legno o con le mani, se l'impasto risulta troppo morbido potete aggiungere il pangrattato e la farina fino a renderlo sodo e lavorabile.

Prendete piccole porzioni di impasto e lavoratelo sotto i palmi delle mani fino ad ottenere delle polpette di pane delle dimensioni che preferite. Procedete alla formazione delle polpette fino alla fine degli ingredienti.

Riscaldate in una padella capiente dai bordi alti olio sufficiente per la cottura delle polpette, quando caldo immergete poche polpette di pane per volta e lasciatele cuocere completamente su entrambe le superfici fin quando non saranno ben dorate. Disponete le polpette di pane sulla carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso e servitele calde o fredde con una buona insalata fresca o dei pomodori di Pachino.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  pane  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS