Home » Ricette » Altri secondi » Polpette di melanzane al forno, un secondo vegetariano per l'estate

Polpette di melanzane al forno, un secondo vegetariano per l'estate

Un secondo sfizioso, semplice da realizzare e perfetto quando si ha voglia di qualcosa di... diverso!

Polpette di melanzane al forno, un secondo vegetariano per l'estate

Le polpette di melanzane al forno sono un secondo piatto di origini meridionali, sulle tavole primaverili ed estive non possono mancare, si preparano in tantissimi modi e aggiungendo gli ingredienti più svariati: prezzemolo, basilico, formaggio filante o purea di patate; possono essere consumate sia calde che fredde per questo sono un ottimo secondo da portare in ufficio o per i pic-nic estivi con i bambini in riva al mare o in campagna.


La melanzana è un ortaggio estivo, molto utilizzata nella cucina tradizionale e sopratutto delle regioni del sud Italia, viene consumata cotta per donargli un sapore e profumo inconfondibili. In commercio esistono numerose specie e varietà che differiscono per il colore e per la forma.
Possiamo preparare numerose ricette con le melanzane: alcune possono essere farcite per preparare le melanzane ripiene, altre affettate per farle grigliate sulla brace, o fritte a dadini ideali per la preparazione della deliziosa caponata di melanzane, tipica pietanza siciliana.

Le polpette di melanzane al forno sono delle soffici palline dalla crosta croccante, che racchiudono un cuore di melanzana cotta in forno, accompagnata dalla purea di patate e dalle erbe aromatiche, tra le più apprezzate per questa ricetta troviamo prezzemolo o basilico.

Potete preparare le polpette di melanzane in anticipo e cuocerle solo pochi minuti prima di servirle in tavola, con una cottura in forno o se le preferite per renderle ancora più golose fritte in abbondante olio caldo, ma con l'aumentare delle temperature e l'arrivo dell'estate meglio scegliere tra ricette più leggere ma altrettanto gustose.
Potete gustarle con una golosa insalata mista di contorno o con dei pomodori di Pachino, dal sapore dolce, ideali per accompagnare questo piatto e non dimenticatevi un buon pane di grano duro siciliano.

La ricetta che vi proponiamo è semplice e veloce ideale per quando si ha poco tempo a disposizione, per preparare in casa delle deliziose polpette di melanzana al forno, e portare cosi in tavola un piatto adatto a tutta la famiglia o per gli amici vegetariani invitati ad una cena rustica.

Ingredienti per 4 persone
1 grossa melanzana
2 patate
1 uovo
50g formaggio grattugiato
prezzemolo o basilico
pane grattugiato
sale fine
pepe nero
olio


Preparazione
Lavate e spuntate la melanzana, con un pelapatate rimuovete parte della buccia e tagliatela a dadini, disponete i dadini su una teglia da forno e cuoceteli per circa 20-25 minuti in forno a 200°C.
Bollite le patate con la buccia fino a renderle tenere, schiacciatele e raccogliete la purea in una scodella capiente. Unite la polpa delle melanzane, l'uovo, il formaggio, prezzemolo, sale e pepe lavorate il composto con un cucchiaio, aggiungete il pangrattato fino ad ottenere un composto sodo e lavorabile tra le mani.
Formate delle polpettine di dimensioni simili lavorando l'impastro tra i palmi.

Ripassate le polpette di melanzana nel pane grattugiato ricoprendone la superficie.
Disponete le polpettine in una teglia da forno e cospargetele con un filo di olio.
Cuocete le polpette di melanzane a grill per circa 10-15 minuti, girandole di tanto in tanto.

Servite le polpette di melanzane al forno in tavola calde o tiepide, accompagnate con dell'insalata mista e del pomodoro.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  melanzane  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS