Home » Ricette » Altri secondi » Peperoni ripieni di carne, un secondo dal sapore deciso

Peperoni ripieni di carne, un secondo dal sapore deciso

Con la verdura di stagione sono un'ottima pietanza, buona calda ed anche tiepida, perfetta per una cena in compagnia

Peperoni ripieni di carne, un secondo dal sapore deciso

I peperoni ripieni di carne sono una pietanza che in estate sfrutta i prodotti di stagione. Questa verdura dal sapore forte ed intenso ben si sposa con un ripieno ugualmente saporito, per poterne esaltare il sapore.

Non esiste un ricetta unica, nel ripieno entrano in gioco sia la fantasia, i gusti o quello che abbiamo in frigorifero. Si potrebbe scegliere di usare unicamente carne, io per alleggerire un po' aggiungo la patata e l'uovo che fanno da collante dell'impasto; inoltre preferisco carne mista (vitello e maiale).
Oppure potete anche usare degli avanzi di carne, anche bianca, per ottenere un gusto più delicato, importante che sia macinata.

Per profumare questo piatto io consiglio del prezzemolo tritato fresco, ma se non piace potete anche aggiungere qualche fogliolina di menta.
Bisogna provare, poi sarete voi a decidere le proporzioni e se togliere o meno qualche ingrediente.

Ingredienti per due peperoni grandi (3 o 4 persone)
2 peperoni grandi
600-700gr di carne macinata (mista tra vitello e maiale)
2 patate piccole
1 uovo
sale e pepe qb
un cucchiaio di prezzemolo tritato fresco (opzionale)

Preparazione
Iniziamo la preparazione dei peperoni ripieni di carne facendo cuocere le patate. Fatele lessare poi, quando tiepide, sbucciatele e schiacciatele con una forchetta. Aggiungere il macinato di carne, se usate avanzi, macinateli finemente.


Amalgamate per bene il tutto, se serve usate pure le mani. Ora aggiungete l'uovo intero, sale, pepe e mescolate per bene sino ad ottenere un composto omogeneo, quindi aggiungete il prezzemolo se piace.


La scelta della verdura è fondamentale per degli ottimi peperoni ripieni di carne. Sceglieteli sodi e di forma regolare, il colore non importa, quello che preferite, sappiate che quelli gialli sono più piccanti. In base alla forma, se il peperone “sta in piedi” potete incidere il picciolo, svuotarlo dei semi e delle parti bianche interne, oppure potete tagliarlo a metà come in foto e procedere poi a riempirlo con l'impasto preparato.


Fate attenzione con la versione “chiusa” che sia ben riempito e potete poi richiudere per un effetto visivo gradevole. E ora posizionate i peperoni così preparati in una teglia da forno e fate cuocere a 200° per almeno mezz'ora, la carne deve essere dorata.


Ora servite i peperoni ripieni di carne, caldi o anche tiepidi; è un piatto dal sapore deciso, potete non accompagnarli con un contorno, altrimenti meglio una insalata verde o mista.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  peperoni   carne  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS