Un secondo piatto vegano, veloce e sfiziosissimo che sarà gradito anche ai più piccoli

Gli hamburger di fagioli rossi sono facilissimi da fare e molto nutrienti.
I fagioli, si sa, sono più volte stati definiti la carne dei poveri e non a caso: come tutti i legumi sono ricchissimi di proteine e carboidrati, ma poveri di grassi, hanno davvero moltissime proprietà salutari. Ecco perché dovremmo introdurli più frequentemente nella nostra dieta e questa ricetta ci viene proprio in aiuto.
Oltretutto questi hamburger non contengono nemmeno le uova e sono quindi adatti anche per chi segue una dieta vegana, ovvero che non prevede l'utilizzo di prodotti di origine animale. Gli hamburger di fagioli rossi sono anche un ottimo modo per far mangiare i legumi ai bambini, che ne apprezzeranno la consistenza ed il sapore.
Ingredienti
400 gr di fagioli rossi già cotti
1/2 cipolla
prezzemolo
1 cucchiaino raso di semi di cumino
paprika in polvere
farina di ceci q.b.
pangrattato q.b.
Preparazione
Con l'aiuto di un mixer frullate i fagioli assieme alla cipolla, al prezzemolo e alle spezie, fino ad ottenere una consistenza omogenea.
Trasferite l'impasto in una ciotola ed aggiungete un po' di farina e di pangrattato, fino ad ottenere una consistenza lavorabile.
Formate dei piccoli burger e fateli cuocere sopra una griglia o una padella antiaderente ben calda, girandoli con molta attenzione a metà cottura.
Servite i vostri hamburger di fagioli con dell'insalatina o all'interno di un gustoso panino.