Home » Ricette » Altri secondi » Frittata con patate, la rustica!

Frittata con patate, la rustica!

Sapore semplice per un piatto della tradizione povera. Un nutriente secondo o piatto unico, da gustare anche tiepida.

Frittata con patate, la rustica!

La frittata con le patate è una pietanza decisamente rustica, della tradizione contadina e per questo un piatto considerato povero, ma non per questo poco gustoso, anzi.
È un ottimo secondo o aumentando le dosi può diventare un piatto unico, pratica da trasportare è adatta per un pic-nic o anche diventare finger food per un aperitivo, basta tagliarla a cubetti.
Questa è una ricetta base, può essere arricchita con del formaggio fondente, come la fontina se amate i sapori forti o dell'emmental per un gusto delicato, in questo caso lo si sostituisce al parmigiano.

LEGGI ANCHE: Altre ricette di frittate

Ingredienti per 3 persone
3 uova
400gr di patate
50gr di parmigiano
1 cucchiaio di latte
2 cucchiaini di prezzemolo tritato
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva

Preparazione
Sbucciate le patate e tagliatele a pezzi spessi 2 o 3 millimetri (vedi foto), meglio più sottili che più spesse, la frittata con patate deve comunque risultare “piatta”. Mettetele a cuocere in acqua bollente per 15 minuti circa, dovete fare in modo che rimangano intere, provate la cottura con uno stuzzicadenti.


Rompete le uova e sbattetele con un pizzico di sale. Ora aggiungete il parmigiano grattugiato e il prezzemolo.


Ultimate con il latte e mescolate per bene. Quando le patate sono cotte, scolatele. Mettete l'olio in una pentola antiaderente di almeno 24-26 cm di diametro. Aggiungete le patate facendo in modo che coprano uniformemente il fondo della pentola.


Dopo 2 o 3 minuti aggiungete il mix con le uova sempre facendo in modo che si distribuisca uniformemente. Coprite con un largo coperchio e fate cuocere per circa 10 minuti, controllate comunque che non si bruci,. Quando è bella gonfia e dorata sotto, aiutandovi con il coperchio, giratela e ultimate la cottura anche dall'altro lato.


E ora potete servire la vostra frittata con patate. Vi consiglio di associare un contorno fresco e leggero come una insalata mista o solo di pomodori o di carote.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  uova   patata   frittata  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS