Un delizioso secondo piatto vegetariano da preparare per tutta la famiglia e gustare con gli amici in pochi minuti

La frittata di carciofi è un delizioso secondo piatto vegetariano per tutta la famiglia. Molto semplice da preparare può essere gustato caldo o freddo secondo la stagione in cui ci troviamo, non può mancare sulla vostra tavola insieme alle numerose ricette di stagione.
I carciofi sono degli ortaggi molto saporiti con un gusto intenso e un profumo invitante, vengono coltivati in numerose regioni italiane. Esistono molte specie, in base alla regione di provenienza differiscono per la forma e per la stagione di crescita: autunno o primavera, i carciofi romani presentano una forma più arrotondata, quelli sardi e liguri hanno invece una forma allungata con le spine sulle punte delle foglie, anche il colore può variare dal verde al viola.
Proprio la loro colorazione scura e la facilità con cui questi ortaggi anneriscono richiede piccoli accorgimento come l'uso di guanti di gomma per pulirne grossi quantitativi eviterà che le mani vi diventino nere e occorre una volta tagliati immergerli in acqua acidulata con il limone per evitare che anneriscano.
LEGGI: Come pulire i carciofi
I carciofi possono essere usati, oltre che per l'alimentazione anche per le innumerevoli proprietà benefiche e terapeutiche; sono un ottimo alleato per la depurazione dell'organismo dopo le feste natalizie.
I carciofi possono essere impiegati per preparare numerosi piatti, ideali per le festività, dagli antipasti ai secondi, si sposano a meraviglia con carne di agnello, maiale o con i molluschi come i gamberoni. La frittata di carciofi può diventare un delizioso antipasto rustico da servire in tavola tagliata a pezzetti.
LEGGI ANCHE: Ricette di frittate
Ingredienti per 4 persone
5 uova medie bio allevate a terra
4-5 carciofi
1 spicchio d'aglio italiano
2 cucchiai di formaggio grattugiato
prezzemolo fresco macinato
sale fine
pepe nero macinato
½ limone siciliano
olio
Preparazione
Pulite i carciofi, togliendo le foglie più dure esterne, eliminate le spine in alto tagliando gli apici con un coltello affilato.
Rimuovete la carte legnosa del gambo e tagliate i carciofi a metà, togliete il barbiglio interno del carciofo con la punta del coltello, affettateli sottilmente.
Metteteli a bagno in acqua acidulata con il limone per circa 30 minuti.
In una padella capiente rosolate uno spicchio d'aglio intero, aggiungete i carciofi e un pizzico di sale, lasciate cuocere i carciofi con il coperchio, mescolando di tanto in tanto per non farli attaccare alla padella fino a farli diventare teneri, se necessario aggiungete un mestolo di acqua calda. Quando cotti, spegnete al fiamma e lasciateli raffreddare, rimuovete l'aglio.
In una scodella capiente, sbattete le uova con il sale, il pepe, il prezzemolo tritato finemente e il formaggio grattugiato, unite i carciofi e mescolate bene.
Rimettete sul fuoco la padella usata, se necessario aggiungete altro olio per evitare di far attaccare la frittata di carciofi al fondo.
Versate la frittata con carciofi nella padella calda, lasciatela cuocere a fuoco medio fino a quando il fondo si sarà ben dorato, con una padella o con un coperchio, rigiratela carciofi e lasciate cuocere sulla parte opposta fino a farla dorare completamente. Servite la frittata di carciofi in tavola calda con un contorno di verdure a piacere.
Ti è piaciuta questa ricetta? Puoi trovarne tante altre a base di carciofi QUI.