Deliziose crocchette al forno, preparate con quinoa e verdure di stagione. Un secondo piatto leggero, gustoso e sano adatto a chi segue un'alimentazione vegana o vegetariana

Crocchette di quinoa al forno, leggere, sane, genuine e ricche di proteine grazie alla quinoa. Usata come un cereale, in realtà non lo è: la quinoa è una pianta con innumerevoli proprietà nutritive. Ricca di amido, non contiene glutine ed è quindi indicata per le persone che soffrono di celiachia. La pianta di quinoa è originaria della Bolivia e del Perù che sono anche i maggiori produttori a livello mondiale.
La quinoa è ricca di minerali quali: magnesio, fosforo, ferro, potassio, selenio, rame e zinco e inoltre contiene anche una piccola parte di Omega 3, ragion per cui non dovrebbe proprio mancare sulle nostre tavole.
Inoltre è bene ricordare che è ottima se si segue un regime alimentare controllato, perchè oltre ad essere molto digeribile è anche lassativa, ricca di magnesio, quindi energetica e aiuta a ridurre il colesterolo.
È inoltre ricca di ferro e adatta anche all'alimentazione dei piccoli di casa. Unica avvertenza, la quinoa va mangiata con moderazione se si hanno problemi di osteoporosi o si soffre di calcoli renali, perché è molto ricca di calcio.
Per preparare le crocchette di quinoa al forno potete usare quinoa già pronta in scatola, oppure quella secca, facendola cuocere prima per una ventina di minuti.
Queste crocchette arricchite con cipolla e zucchine sono una vera delizia per grandi e piccini, un secondo piatto leggero e sano da portare in tavola.
LEGGI ANCHE: Burger di quinoa
Ingredienti per le crocchette di quinoa al forno
per 4 persone
200 gr di quinoa
una cipolla piuttosto piccola
un poco di prezzemolo tritato
una zucchina media
una piccola patata
un poco d'olio d'oliva
50 gr di pane grattato
un poco di sale fine
pane grattato 3 cucchiai circa per impanare le crocchette
Preparazione
Per prima cosa fate bollire la quinoa, in una pentola con un poco più di mezzo litro d'acqua. Fate bollire la quinoa per una ventina di minuti, fino a che non assorbirà tutta l'acqua.
A questo punto, tenetela da parte una volta cotta, in modo che raffreddi un po'.
Nel robot da cucina, tritate finemente la cipolla con il prezzemolo e poi frullate anche la patata tagliata a tocchetti e lo zucchino tagliato sempre a tocchetti aggiungendo un poco d'olio. Frullate bene il tutto, così da ottenere un composto molto morbido.
A questo punto unite la quinoa e amalgamate bene il tutto, aggiustando di sale e aggiungendo 50 gr di pane grattato così che il composto sia maneggiabile.
Bagnatevi le mani sotto l'acqua corrente e formate le crocchette, che poi dovete passare una ad una in un poco di pane grattato.
Disponete le crocchette di quinoa in una teglia precedentemente foderata con un foglio di carta forno. Una volta preparate, spennellatele con un po' d'olio di oliva e poi mettete in forno già caldo a 200° per 15-20 minuti.
Sfornate, lasciatele raffreddare un pochino e poi mettete in tavola. Le crocchette di quinoa al forno sono buone anche fredde. Se ti è piaciuto questo piatto guarda anche tutte le altre nostre ricette vegane!