Home » Ricette » Altri primi » Trofie al pesto con fagiolini e patate

Trofie al pesto con fagiolini e patate

Dalla Liguria, un primo piatto che ha i sapori ricchi e freschi della riviera. Un ottimo piatto primaverile, ma anche estivo se gustato freddo

Trofie al pesto con fagiolini e patate

Le trofie al pesto sono un classico della cucina ligure, un primo di pasta gustoso e sostanzioso. Nella ricetta originale, il basilico del pesto dev'essere originario del posto, per dare il giusto profumo e la giusta intensità di gusto e di colore al piatto. Anche l'olio è da preferire ligure, pregiato e conosciuto in tutta Italia, grazie alla sua intensità piacevolmente delicata e mai eccessiva.

Ad arricchire si aggiungono patate e fagiolini verdi: il risultato è un mix delizioso, assolutamente da provare! Per la sua freschezza, è un piatto ottimo anche da inserire nel menu di Pasqua.

LEGGI ANCHE: Ricette con fagiolini

Per questa ricetta delle trofie al pesto io ho voluto apportare una piccola variante all'originale, utilizzando della pasta alla farina di castagne, dal colore più scuro.
Ecco a voi la ricetta!

Ingredienti
400 gr trofie
200 gr fagiolini verdi
380 patate
pesto ligure
olio ligure

Preparazione
Iniziate preparando le verdure: sbucciate, lavate e tagliate a pezzetti le patate, quindi pulite i fagiolini e tagliateli della misura di circa 3/4 cm.




Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e cuocete in ordine: le patate per 4 minuti, quindi unite i fagiolini per altri 4 minuti ed infine aggiungete anche le trofie.


Scolate ancora leggermente al dente, tenendo da parte poca acqua di cottura.

Condite quindi la pasta con il pesto, a vostro piacimento e un filo d'olio.


Servite in tavola le trofie al pesto ben calde e gustate tutti gli ottimi sapori della Liguria!




Ricordate che il pesto fatto in casa ha un sapore intenso, non eccedete con le dosi, per non coprire gli altri sapori, decisamente più delicati.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  trofie   pesto   fagiolini  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS