Pochi ingredienti per fare un viaggio nella cucina tipica indonesiana e assaporare i profumi che riempiono le strade di questo stupendo paese.

Il Nasi Goreng è un tipico piatto di strada indonesiano, ne esistono tantissime varianti, viene preparato al momento nelle numerose bancarelle di cibo che affollano le strade di questo paese. La versione che vi propongo oggi è vegetariana, ma se andate in Indonesia troverete anche quella con il pesce e con la carne, che può essere di diversi tipi a seconda della zona del paese in cui vi trovate. Questo piatto non è altro che del riso fritto insaporito con verdure, peperoncino e salsa di soia il tutto spadellato su grandi e incandescenti Wok, il sapore intenso dato da questa tipica pasta di peperoncino e dalla salsa di soia lo rende un piatto goloso e saporito tanto da farlo diventare uno dei piatti principali dell'alimentazione di questo paese.
Ingredienti per 2 persone
2 tazzine di riso basmati
4 tazzine di acqua
1 cucchiaino di aglio granulare
2 funghi champignon grandi
2 carote
1 cipolla
2 uova
1/2 porro
1 peperone rosso
sambal oelek (o 1 peperoncino fresco pestato al mortaio con del sale grosso)
salsa di soia
sale marino fino iodato
olio di semi di arachidi
Preparazione
Preparare il riso:
Lavatelo sotto l'acqua corrente per tre volte, scolatelo e mettetelo in una pentola con coperchio con il doppio di volume di acqua fredda salata. Posizionate il coperchio e portate a bollore a fuoco forte (circa 5 min) , senza aprire il coperchio o mescolare cuocete per 10 min a fuoco basso, lasciate riposare prima di servire altri 10 min. , senza mescolare o aprire il coperchio.
Preparare il condimento:
Lavate tutte le verdure e tagliatele a dadini molto piccoli e il porro a rondelle.
Sbattete le uova con un pizzico di sale e preparate nel Wok unto con olio di arachidi una frittatina sottile, cuocetela da entrambi i lati e una volta fredda tagliatela a striscioline.
Nello stesso Wok unto con olio di arachidi rosolate la cipolla con: aglio e pasta di peperoncino, aggiungete le verdure e lasciate cuocere per 10 min, aggiungete il porro e i funghi e proseguite la cottura per altri 5 min. (non salatelo perchè il sambal oelek e la salsa di soia sono molto saporiti). Unite il riso cotto alle verdure insaporite con la salsa di soia e la frittatina di uova. Saltate il tutto nel Wok a fuoco vivo. Servite caldo.