Home » Ricette » Altri primi » Lasagnette agli asparagi

Lasagnette agli asparagi

Una lasagna semplice ma molto delicata, perfetta per un pranzo "leggero"

Lasagnette agli asparagi

Ecco un piatto molto delicato, molto raffinato, se volete fare qualcosa di chic questo piatto è adattissimo.
Molto semplice, perché ha solo 4 ingredienti: pasta, asparagi, parmigiano e besciamella, una lasagnetta agli asparagi.
È anche possibile arricchirla, in previsione della prova costume questa è la versione base.
Un suggerimento, se la fate per un pranzo speciale preparate delle monoporzioni con delle ciotoline di ceramica, si evita di tagliarla, magari di servirla con una forma non bellissima, mentre così ognuno se la gestisce da sola e la presentazione di questo piatto con asparagi è più efficace.

Ingredienti per 2 persone
Pasta per lasagne, io ne ho usati 6 fogli, di quelle da scottare prima di cuocere
50gr di farina
50gr di burro
½ litro di latte
un mazzo di asparagi
50gr di parmigiano in scaglie
3 cucchiai d'olio

Preparazione
Pulite gli asparagi e fateli bollire. Vi consiglio una pentola stretta e alta e fateli cuocere con le punte fuori dall'acqua, spegnete quando le punte sono morbide. Scolateli e fateli raffreddare.


Intanto che gli asparagi cuociono, mettete a bollire dell'acqua e fate scottare la pasta per un paio di minuti, io ho usato una pinza (per velocizzare questa cosa potete comprare le lasagne che vanno direttamente in forno) per togliere i fogli di pasta.


Mettete la pasta ad asciugare su un canovaccio e passate alla preparazione della besciamella. Mettete il burro a sciogliere con la farina, scaldate appena la pentola, magari toglietela un poco dal fuoco, il burro non deve assolutamente friggere. Spegnete il fuoco appena possibile.


Amalgamate per bene la farina e il burro, non ci devono essere grumi, deve risultare una pasta omogenea, aggiungere un poco di latte e amalgamarlo al resto, rimettete sul fuoco e aggiungere piano piano il resto del latte.


Ora continuate a mescolare passando per bene il fondo della pentola per evitare che attacchi, lentamente bollendo si addenserà, quando densa spegnete il fuoco e aggiungete un poco di noce moscata e un due prese di sale. Prendete le ciotoline di ceramica, metteteci dell'olio per ungere il fondo e stendete il primo strato di pasta.


Ora mettete la besciamella che vada a coprire la pasta, poi prendete gli asparagi, tagliateli a metà e metteteli a coprire quasi la besciamella (vedi foto centrale), poi mettete le scaglie di parmigiano.


Ora mettete altra besciamella sopra al parmigiano. Ripartite con la pasta, poi besciamella e asparagi e alla fine ancora il parmigiano, se vi piace abbondate.


Infornate per una quindicina di minuti sino a quando il parmigiano fa la 'crosticina'. Servite con un piatto sotto avvertendo che la ciotola è bollente, mi raccomando.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  asparagi   lasagne  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS