Un primo che sa di festa leggero e gustoso per soddisfare il palato di chi segue un'alimentazione vegana e vegetariana. Lasagne preparate con besciamella vegan, funghi e per finire semi di papavero

Le lasagne sono un piatto speciale che per tradizione viene riservato alle festività e alle occasioni importanti. Tipiche soprattutto delle regioni del nord Italia queste lasagne sono in versione tutta vegan. Leggere e senza alcun ingrediente di origine animale, accontenteranno tutti i commensali. Gustose e leggere si possono preparare in anticipo e cuocere all'ultimo momento.
LEGGI ANCHE: Ricette con funghi
Ingredienti per le lasagne vegan ai funghi
per 6 persone
per preparare i funghi:
300 gr di funghi prataioli puliti e affettati
una cipolla media
30 ml di vino bianco secco
mezzo bicchiere d'acqua naturale
sale
olio evo
per preparare le lasagne:
500 gr di besciamella di soia (già pronta oppure con la ricetta qui sotto)
200 ml di latte di soia da usare solo se usate la besciamella già pronta in pacchetto
pasta per lasagne di grano duro
un cucchiaino di sale
un poco di moce moscata
pasta per lasagne di grano duro
2 cucchiai di olio evo
semi di papavero
Ingredienti per la besciamella vegan
un litro di latte di soia naturale
80 gr di farina di miglio
un cucchiaio d'olio d'oliva
un cucchiaino di sale
un pizzico di noce moscata
una spolverata di pepe
Preparazione
In una padella possibilmente antiaderente versate i due cucchiai d'olio evo. Pelate e tagliate la cipolla finemente, poi fatela soffriggere per un paio di minuti. A questo punto aggiungete i funghi puliti e affettati e lasciate cuocere per qualche minuto.
Sfumate con il vino bianco secco, lasciatelo evaporare e portate a fine cottura aggiustando di sale e se fosse necessario aggiungete mezzo bicchiere d'acqua. Fate cuocere a fiamma dolce.
Versate la besciamella pronta (se usate quella) in un pentolino, aggiungete il latte di soia e mescolando fatela scaldare sul fuoco, senza bollire ma il tempo necessario perchè si sciolga completamente, e sia senza grumi. Poi spegnete e tenete da parte.
Se volete preparare la besciamella vegana fate scaldare in un pentolino il latte di soia a fiamma dolce, senza farlo bollire. Nel frattempo in un'altra padella fate tostare leggermente la farina di miglio. Poi togliete dal fuoco il latte, e aggiungete la farina poca alla volta. Usate una frusta così da evitare la formazione di grumi. Appena avete messo tutta la farina nel latte, rimettete sul fuoco, sempre a fiamma dolce e fate cuocere, mescolando sempre fino a che non prende il bollore. Fate bollire per 3-4 minuti, aggiustate di sale e pepe e noce moscata a piacere.
Togliere dal fuoco e aggiungere un cucchiaio di olio e mescolare ancora.
Aggiungere la besciamella ai funghi cotti in padella e mescolate bene il tutto.
Mettete un goccio d'olio in una pirofila da forno, poi adagiate un foglio di sfoglia, versate un po' di composto di besciamella e funghi e così fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminate con la besciamella e funghi e cospargete con i semi di papavero.
Mettete in forno già preriscaldato per 25-30 minuti a 180°.
Un primo piatto quello delle lasagne vegan ai funghi, leggero ma gustoso, indicato come ricetta di Natale o di Capodanno. Se avete ospiti che seguono un'alimentazione vegana oppure anche vegetariana apprezzeranno questa deliziosa ricetta.
LEGGI ANCHE: Ricette vegan