Un piatto speciale, perfetto per un incontro importante, magari per una coppia, lievemente afrodisiaco e molto saporito

Le lasagne al salmone e radicchio sono un primo saporito, gustoso e un po' afrodisiaco, che può rientrare a tutti gli effetti tra le ricette di San Valentino. Sono ottime però anche per un pranzo speciale, solo per due o con tanti amici o per una cena importante.
Il salmone affumicato molto gustoso ed il radicchio rosso che dona una punta di amarognolo e un po' di colore è un mix molto sofisticato. Possono sembrare elaborate, ma serve solo un po' di tempo e più pentole per cucinare i diversi ingredienti e poi assemblare il piatto.
Sono una idea perfetta per San Valentino, potreste stupire il vostro amato/a con un piatto da far girare la testa.
È tata usata una teglia di 16x20cm circa.
Ingredienti per 3 o 4 persone
120gr circa di lasagne secche o fresche
300gr di salmone affumicato
160gr di radicchio
160gr di formaggio tipo emmenthal a fette (6 fette)
1 cipolla
3 o 4 cucchiai di olio extra vergine
50gr di burro
50gr di farina
600ml di latte
noce moscata
Preparazione
Pulite e tagliate a fettine sottili una cipolla (quella rossa è più saporita), mettetene ¾ in una pentola con un paio di cucchiai di olio e accendete la pentola a fuoco moderato.
Prendete il radicchio, pulitelo e tagliatelo a listarelle, quando la cipolla è soffritta, buttate il radicchio e fatelo stufare a fuoco lento.
Mettete in una seconda pentola un paio di cucchiai di olio e la restante cipolla, accendete a fuoco moderato, prendete il salmone affumicato e tagliatelo a pezzetti.
Aggiungete il salmone alla cipolla soffritta e fate cuocere, sbriciolandolo con un cucchiaio durante la cottura, se asciuga troppo aggiungete qualche cucchiaio di acqua. Il radicchio cuoce dopo quindici minuti e spegnete, come anche il salmone.
Ora preparate la besciamella che in questo caso deve essere un po' più liquida della ricetta abituale. Mettete in una pentola alta il burro e la farina e accendete il fuoco molto basso. Mescolate per ottenere una specie di crema (roux), ora aggiungete lentamente il latte continuando a mescolare ed alzate appena il fuoco. Fate cuocere per circa 15 minuti, diventerà una salsa più densa e poi spegnete aggiungendo una spolverata di noce moscata e mescolate.
Fate cuocere per circa 15 minuti, diventerà una salsa più densa e poi spegnete aggiungendo una spolverata di noce moscata e mescolate. Ora prendete una pentola da forno, aggiungete un cucchiaio di olio e della besciamella per riempire il fondo.
Ora mettete la pasta a coprire il fondo, mettete il salmone (circa la metà), coprite con la besciamella.
Aggiungete due fette di formaggio, ora ancora la pasta, poi mettete il radicchio (circa la metà).
Coprite poi con la besciamella, altre due fette di formaggio e poi ancora uno strato di pasta. L'ultimo strato mettete il restante salmone, il radicchio rimasto, mettete ancora la besciamella.
Ora le ultime due fette di formaggio e infornate per 10-15 minuti, sino a quando il formaggio ha formato un tutt'uno con la besciamella. Sfornate, attendete un paio di minuti prima di tagliare le porzioni.
Ora servite ben calda.