Un primo piatto ricco ideale per le scampagnate di primavera, da arricchire come più vi piace e da poter gustare caldo o freddo

La frittata di spaghetti è un piatto tipico della cucina napoletana, chiamata anche frittata di maccheroni, si prepara come una classica frittata aggiungendo gli ingredienti che più amiamo. É un piatto unico: nutriente e saporito, ideale per tutta la famiglia.
Gli ingredienti base di questa ricetta sono uova, salumi, formaggi e spaghetti, ma potete variare la ricetta aggiungendo quello che più gradite o che avete a disposizione in frigorifero, anche renderla vegetariana aggiungendo dadini di verdure fresche.
Potete gustare la frittata di spaghetti calda appena fatta o prepararla in anticipo e gustarla fredda durante le scampagnate o le giornate al mare, al posto del classico panino con gli insaccati.
LEGGI ANCHE: Altre ricette di frittate
Ingredienti per 4 persone
300g spaghetti
4 uova
2 cucchiai formaggio grattugiato
formaggio a dadini
salumi misti a dadini
prezzemolo
pepe nero
sale
olio
Preparazione
Cuocete la pasta molto al dente in acqua salata bollente, scolatela e tenetela da parte a raffreddare.
In un ciotola capiente unite: le uova, il formaggio grattugiato, i pezzi di salumi e di formaggio mescolate accuratamente e unite la pasta ormai fredda.
Riscaldate una padella antiaderente con olio versate il composto di uova e pasta e lasciate cuocere come una frittata, da entrambi i lati. Servite in tavola la frittata di spaghetti calda o fredda.