Home » Ricette » Altri primi » Fettuccine ai funghi freschi, con i porcini una vera bontà

Fettuccine ai funghi freschi, con i porcini una vera bontà

La pasta che diventa un trionfo di sapore e profumo grazie ad una prelibatezza di stagione

Fettuccine ai funghi freschi, con i porcini una vera bontà

Italia, regno della pasta. Tra le ricette maggiormente diffuse in alcuni periodi dell'anno vi sono le fettuccine ai funghi freschi, abitualmente con i porcini.
Le fettuccine sono una pasta all'uovo, fresca o secca, di dimensione appena più piccola delle tagliatelle, se non le trovate per questo piatto vanno bene anche queste ultime.
È una ricetta molto semplice che ha però un piccolo difettuccio: per poter condire per bene la pasta servono moltissimi funghi.
Io preferisco aggiungere poco formaggio morbido che amalgama per bene le fettuccine e usare meno porcini, se poi usate quelle fresche, che sono molto porose, assorbono veramente tanto il condimento.
Otterrete così un sugo giustamente cremoso e sufficiente per condire bene la pasta e portare in tavola una ricetta con funghi da leccarsi i baffi!

Ingredienti per 3 persone
400gr di porcini freschi
250gr di fettuccine
uno spicchio d'aglio
un cucchiaio di prezzemolo tritato
un bicchiere di vino bianco

60gr di formaggio morbido
due cucchiai di olio

Preparazione
Iniziate la preparazione delle fettuccine ai funghi pulendo molto bene i porcini dai residui di terra e di qualsiasi altra cosa, verificando che siano sani e senza vermini. Tagliateli a fette mentre in una padella con l'olio fate dorare lo spicchio d'aglio intero e poi aggiungete i funghi. Fateli dorare e poi aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e continuate la cottura a fiamma molto bassa, coprendo con un coperchio, evitando che si asciughino.


Dopo una decina di minuti aggiungete del prezzemolo tritato, circa un cucchiaio, meglio fresco per dare più profumo ma va bene anche congelato. Mescolate e coprite ancora continuando la cottura. Nel frattempo avrete messo a bollire dell'acqua salata e quando bolle aggiungete le fettuccine e fate cuocere per il tempo indicato.


Concludiamo la preparazione del sugo per le nostre fettuccine ai funghi aggiungendo il formaggio, l'altro mezzo bicchiere di vino e stemperando il tutto per rendere maggiormente cremoso il condimento e continuate a tenere caldo sino alla cottura della pasta. Scolatela e aggiungetela nella pentola, spegnete il fuoco e mescolate per bene il tutto.


Ora potete servire le fettuccine ai funghi e se volete potete aggiungere ancora un po' di prezzemolo fresco per profumare ulteriormente il piatto.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  funghi  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS